Sfondo scuro Sfondo chiaro

Gran Bretagna, inflazione meglio delle attese a febbraio

A febbraio l’inflazione in Gran Bretagna rallenta oltre le attese, ma la componente core e l’inflazione sui servizi rimangono ancora elevate. Negli Stati Uniti crescita a sorpresa degli ordini di beni durevoli grazie a trasporti e difesa.

L’inflazione in Gran Bretagna torna sotto la soglia del 3% nel mese di febbraio e rallenta oltre le attese, fermandosi al 2,8% su base annua e mantenendosi in linea con le previsioni della banca centrale. La componente core rimane ancora elevata ma scende di due decimi rispetto a gennaio e si ferma al 3,5%. Stabile l’inflazione dei servizi che su base tendenziale registra un robusto +5%. Rallenta, invece, la componente relativa ai costi di abitazione. Su base mensile l’indice dei prezzi al consumo registra un incremento dello 0,4%, un decimo in meno delle attese ma di nuovo in crescita dopo la lettura col segno meno di gennaio.

Singapore, produzione industriale cala per la prima volta da giugno scorso.

A febbraio la produzione industriale di Singapore ha registrato una flessione dell’1,3% su base annua e del 7,5% su base mensile; numeri peggiori rispetto alle attese. Si tratta del primo segno meno su base tendenziale dal giugno scorso e del peggior dato mensile dal marzo del 2024. A pesare il netto calo della produzione del settore elettronico (semiconduttori e computers), passata dal +15% di gennaio al -6,4% di febbraio.

Pubblicità

Stati Uniti, ordini di beni durevoli nel mese di febbraio.

Nel mese di febbraio gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti sono saliti a sorpresa dello 0,9% su base mensile. Si tratta del secondo mese di crescita consecutivo dopo il +3,3% di gennaio, dato rivisto al rialzo. A trainare l’aumento di ordinativi sono il settore trasporti che registra una crescita dell’1,5%, e la difesa. Gli ordini al netto della componente difesa e degli aerei, una proxy della propensione all’investimento delle aziende, registra un calo dello 0,3% su base mensile, primo segno meno dopo quattro mesi di crescita consecutivi ed in controtendenza rispetto alle attese.

Foto di Albrecht Fietz

Resta aggiornato

Gli ultimi articoli di Ekonomia.it direttamente nella tua casella mail. Iscriviti qui sotto.
I dati trasmessi attraverso questo modulo sono trattati secondo la nostra privacy policy, in linea con la normativa vigente. Per nessun motivo verranno ceduti a terze parti o utilizzati per l'invio di messaggi di natura commerciale.
Post precedente

Germania, indice fiducia imprese sale a marzo sui massimi a nove mesi

Post successivo

Il sentiment sui social può prevedere l'andamento dei mercati azionari?

Pubblicità