Sfondo scuro Sfondo chiaro

Germania, nuovo stop per gli ordini all’industria

In Germania nuovo stop per gli ordini all’industria. Ad agosto si è registrato un calo su base mensile di quasi sei punti percentuali. Nell’Eurozona tornano a crescere le vendite al dettaglio. Questo e altro nella K Briefing del lunedì.

Germania, nuovo stop per gli ordini all’industria. Nel mese di agosto gli ordini all’industria tedesca sono scesi del 5.8% su base mensile, un dato ben al di sopra delle attese del mercato (-2%) e che rappresenta il peggior rilevamento mensile dal gennaio scorso. Due i numeri interessanti: a crollare sono soprattutto gli ordini di beni durevoli (-8.6%); se la domanda interna registra un calo di quasi 11 punti percentuali, quella estera scende del 2.2%, con gli acquisti dall’area Euro in calo del 10.5% e quelli extra UE in crescita del 3.4%. Al netto delle grandi commesse gli ordini sono scesi del 3.4% rispetto a luglio. La variazione trimestrale, meno volatile, rimane ancora positiva a +0.7%.

Gran Bretagna, prezzi delle case in crescita oltre le attese. Nel mese di settembre i prezzi delle abitazioni in Gran Bretagna sono saliti dello 0.3% su base mensile, un decimo oltre le attese del mercato e terzo mese consecutivo di aumento. Su base annua l’incremento dell’indice curato da Halifax sale al +4.7%, massimo dal novembre del 2022, scontando in larga parte il base effect (ossia i prezzi molto bassi 12 mesi fa). Il mercato immobiliare inglese registra segni di miglioramento, grazie anche ad una riduzione dei costi dei mutui e a salari in crescita.

Pubblicità

Eurozona, vendite al dettaglio nel mese di agosto. Nel mese di agosto le vendite al dettaglio nell’area Euro sono salite dello 0.2% su base mensile, in linea con le attese del mercato ed in crescita per la prima volta dal maggio scorso. L’incremento si concentra soprattutto sulle vendite di carburante e di beni non alimentari. Su base annua torna a farsi vedere il segno più dopo due mesi di calo consecutivi: ad agosto è +0.8%, un decimo meno delle attese del mercato.

Foto di Ildigo

Resta aggiornato

Gli ultimi articoli di Ekonomia.it direttamente nella tua casella mail. Iscriviti qui sotto.
I dati trasmessi attraverso questo modulo sono trattati secondo la nostra privacy policy, in linea con la normativa vigente. Per nessun motivo verranno ceduti a terze parti o utilizzati per l'invio di messaggi di natura commerciale.
Post precedente

Mercati finanziari: ad ottobre focus su azionario e metalli preziosi

Post successivo

La politica? Meglio fuori dalle aziende

Pubblicità