
Le domande improvvise. Cos’è la reflazione?
Dopo una fase di depressione economica arriva il momento nel quale i prezzi, indotti dalle politiche fiscali e monetarie espansive, iniziano a risalire dando…
Dopo una fase di depressione economica arriva il momento nel quale i prezzi, indotti dalle politiche fiscali e monetarie espansive, iniziano a risalire dando…
Dopo la doverosa fase di supporto al reddito è necessario puntare sulle politiche attive del lavoro per curare i danni all’occupazione causati dalla pandemia.
Il combinato disposto di nuovi stimoli fiscali e della campagna di vaccinazione anti-covid porta gli economisti a rivedere, migliorandole, le stime di crescita degli…
Ci sarà o non ci sarà una fiammata dell’inflazione nel dopo pandemia? Mentre se ne continua a parlare emergono più nitidi i profili degli…
Il consueto appuntamento con i dati del Global Democracy Index elaborato dall’Economist Intelligence Unit si fa particolarmente interessante quest’anno. La conclusione è che pandemia…
Un nuovo studio sul mercato del lavoro statunitense conferma quanto la pandemia si sia particolamente accanita sull’occupazione femminile.
Se la pandemia che ha squassato le nostre economie può diventare un punto di svolta, allora uno dei perni del cambiamento dovrebbe essere una…
Un rapporto del Fondo Monetario Internazionale avverte che una presenza troppo invasiva delle aziende statali sta alimentando un problema di produttività nell’economia della Cina.
Per descrivere l’ipotetica traiettoria della ripresa mondiale post pandemia si sono scomodate un numero non indifferente di lettere dell’alfabeto. Secondo una recente corrente di…
Dagli ultimi dati pubblicati dallo US Census sembra di intravedere una nuova tendenza demografica per gli Stati Uniti, qualcosa che li avvicina molto di…