A marzo l’inflazione tedesca si ferma al 2,2% su base annua, un decimo in meno rispetto a febbraio ed in linea con le attese del mercato. Mentre prosegue il calo dei prezzi della componente energia, un forte contributo al rallentamento della crescita dei prezzi è arrivato dai servizi, con l’inflazione di questa componente scivolata al 3,4% dal 3,8%. La componente core rallenta al 2,5%, minimo da giugno del 2021. Su base mensile l’incremento è stato dello 0,3%, un decimo in meno rispetto a febbraio. Il dato annuo armonizzato si ferma al 2,3%, un decimo in meno delle attese e minimo a sei mesi.
Giappone, produzione industriale migliora a febbraio.
Nel mese di febbraio la produzione industriale giapponese è tornata a crescere per la prima volta da ottobre scorso. La variazione mensile, secondo la stima preliminare, è stata del +2,5%, due decimi meglio delle attese e massimo da marzo dell’anno scorso. Su base tendenziale si registra il secondo mese di crescita consecutivo, anche se il ritmo scende al +0,3% dal +2,2% del mese precedente.
Giappone, quarto mese di crescita consecutivo per le vendite al dettaglio.
A febbraio le vendite al dettaglio in Giappone sono salite dello 0,5% su base mensile, quarto mese consecutivo di crescita e trentacinquesimo senza variazioni negative, ma in rallentamento rispetto al mese precedente. Su base tendenziale la variazione scende al minimo da ottobre scorso, con un +1,4% che manca di sei decimi le attese del mercato.
Cina, settore privato rimane in espansione a marzo.
Nel mese di marzo il sondaggio PMI elaborato dall’istituto di statistica cinese conferma la fase di espansione per il settore privato. L’indice generale sale a 51,4 punti, tre decimi meglio del mese precedente e massimo a tre mesi. La manifattura si conferma in zona espansione per il secondo mese consecutivo. Accelerazione anche per il settore servizi che tocca il massimo a tre mesi e rimane in zona espansione per il 26° mese consecutivo. Migliorano le componenti relative a ordini e produzione, ma rimangono deflattivi i segnali per quel che riguarda i prezzi alla produzione e di vendita.
Germania, vendite al dettaglio crescono anche a febbraio.
A febbraio le vendite al dettaglio tedesche sono salite dello 0,8% su base mensile, meglio delle attese e massimo da cinque mesi. Si tratta del secondo mese di crescita consecutivo, grazie ad un aumento degli acquisti sia di generi alimentari che di generi non alimentari. Su base annua la variazione sale al 4.9%, miglior risultato da tre anni a questa parte.
Foto di Nikolaus Bader