
Il vicolo cieco della guerra in Ucraina
A Davos gli operatori economici ascoltano la politica e si scoprono spettatori di una guerra, quella in Ucraina, che sembra assomigliare sempre di più…
A Davos gli operatori economici ascoltano la politica e si scoprono spettatori di una guerra, quella in Ucraina, che sembra assomigliare sempre di più…
Un’interessante simulazione condotta da un gruppo di economisti in Francia prova a dare una dimensione dei costi per l’Unione Europea derivanti dalla decisione di…
La guerra in Ucraina rappresenta una seria minaccia anche per la lotta al cambiamento climatico. E la spiegazione sta in un meccanismo, il global…
La guerra in Ucraina ha fatto riemergere il tema della divisione del mondo, politico ed economico, in due grandi sfere di influenza. Uno scenario…
Gary Clyde Hufbauer e Megan Hogan, del Peterson Institute of International Economics, suggeriscono un metodo per valutare l’efficacia delle sanzioni economiche alla Russia. Ed…
Mentre anche la FED sceglie la strada del rialzo dei tassi la BCE rimane attendista, fiduciosa che le aspettative di inflazione a medio termine…
L’autorevole sondaggio condotto dall’IGM Forum di Chicago vede prevalere l’idea che per l’economia mondiale la crisi in Ucraina possa significare una fase di stagflazione.
Inutile girarci intorno, la domanda che sta crescendo in questi giorni è molto semplice. La nuova ondata di inflazione che la crisi ucraina porterà…
Quella che è stata definita da qualcuno come una guerra economica alla Russia, vale a dire l’ampia serie di sanzioni economiche e finanziarie comminate…
Il precipitare degli eventi nella crisi tra Ucraina e Russia pone le banche centrali di fronte ad una nuova intricata situazione, nella quale agire…