Inflazione, debito e recessione, i tre scogli contro cui fanno rotta gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti si muovono in acque agitate e sulla rotta sono tre gli scogli più pericolosi: inflazione, debito, recessione.
14 Aprile 2025
Stati Uniti, inflazione rallenta oltre le attese a marzo
A marzo l'inflazione negli Stati Uniti ha rallentato oltre le attese, ma le prossime letture potrebbero stravolgere il quadro. In Cina secondo mese di deflazione consecutivo.
10 Aprile 2025
Stati Uniti, indice ISM manifattura scende oltre le attese a marzo
L'ISM manifattura scende oltre le attese a marzo, il settore torna in zona contrazione ma la componente prezzi sale ai massimi dal giugno del 2022. A febbraio lieve calo delle offerte di lavoro. Nell'area Euro l'inflazione scende ancora.
1 Aprile 2025
Germania, scende ancora inflazione a marzo
Anche in Germania lettura in calo per l'inflazione, a marzo la variazione annua scende ai minimi da sei mesi (dato armonizzato). Bene anche le vendite al dettaglio.
31 Marzo 2025
Stati Uniti, spese personali tornano a crescere ma sale anche l’inflazione PCE
A febbraio lieve rialzo per le spese personali negli Stati Uniti. Per la prima volta in tre anni calano quelle in servizi. Il Core PCE Price Index sale oltre le attese. Fiducia consumatori Michigan rivista in ulteriore ribasso. Nell'area Euro i dati di Francia e Spagna mandano ancora segnali disinflazionistici.
28 Marzo 2025
Banche centrali è se la soluzione fosse il nominal income targeting?
Per le banche centrali concentrarsi solo sul target di inflazione può portare a scelte sub ottimali. Un paper di Damian Pudner descrive il funzionamento del nominal income targeting che fissa la politica monetaria sulla base del tasso di crescita nominale del PIL.
28 Marzo 2025
Gran Bretagna, inflazione meglio delle attese a febbraio
A febbraio l'inflazione in Gran Bretagna rallenta oltre le attese, ma la componente core e l'inflazione sui servizi rimangono ancora elevate. Negli Stati Uniti crescita a sorpresa degli ordini di beni durevoli grazie a trasporti e difesa.
26 Marzo 2025
La FED, le parole di Powell e quel muro di nebbia davanti alle banche centrali
Il discorso di Powell e le previsioni della FED confermano l'avvicinarsi di un nuovo periodo complicato per le banche centrali, tra inflazione e rischi per la crescita.
24 Marzo 2025
Giappone, inflazione rallenta a febbraio
Anche grazie alla reintroduzione dei sussidi sull'energia, l'inflazione in Giappone torna a scendere a febbraio 2025, fermandosi al 3,7% su base annua. Il tasso core rimane ampiamente sopra il target.
21 Marzo 2025
Giappone, banca centrale lascia i tassi di interesse invariati a marzo
La banca centrale del Giappone lascia invariati i tassi di interesse, sottolineando la presenza di incertezze internazionali e la persistenza dell'inflazione sui servizi.
19 Marzo 2025