Gran Bretagna, inflazione sopra le attese a gennaio
In Gran Bretagna l'inflazione sale oltre le attese a gennaio. Pesa l'effetto IVA sulle rette delle scuole private e l'aumento delle tariffe aree. In Giappone balzo delle importazioni, mentre le esportazioni salgono per il quarto mese consecutivo.
19 Febbraio 2025
Gran Bretagna, mercato del lavoro in salute ma prosegue accelerazione salari
In Gran Bretagna il mercato del lavoro resta in salute ma prosegue l'accelerazione dei salari. A fine 2024 torna a salire la produttività del lavoro. In Australia primo taglio dei tassi dal 2020. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
18 Febbraio 2025
BCE, il tasso naturale tende a scendere
L'atteso studio della BCE suggerisce che il tasso naturale nell'area Euro tende a scendere. Le tante incertezze sulla sua quantificazione invitano la banca centrale alla flessibilità nell'interpretarlo.
17 Febbraio 2025
Stati Uniti, inaspettatamente l’inflazione sale anche a gennaio
L'inflazione negli USA sale, inaspettatamente, anche a gennaio, la componente core torna sui massimi da marzo 2024. Brutto dato per la produzione industriale italiana a dicembre. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
12 Febbraio 2025
Stati Uniti, ottimismo piccole imprese scende a gennaio
Negli Stati Uniti l'ottimismo delle piccole imprese scende a gennaio su difficoltà nelle assunzioni e incertezza dello scenario. In Gran Bretagna le vendite al dettaglio iniziano bene il 2025. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
11 Febbraio 2025
Inflazione “domestica”. Il cerchio magico di salari, produttività e profitti
Cos'è l'inflazione domestica e come influiscono su di essa salari, produttività del lavoro e profitti?
11 Febbraio 2025
Cina, inflazione in aumento ma è l’effetto Lunar New Year
A gennaio l'inflazione in Cina risale, ma è solo l'effetto delle spese per il capodanno. Prezzi alla produzione in calo per il 28° mese consecutivo.
10 Febbraio 2025
Eurozona, inflazione sale per il quarto mese consecutivo
A gennaio l'inflazione nell'Eurozona è salita per il quarto mese consecutivo. Stabile la componente core, salgono sensibilmente i prezzi della componente energia. Questo e altro nella prima K Briefing della settimana.
3 Febbraio 2025
Trump e i dazi: quali effetti sull’inflazione?
I minacciati dazi di Trump verso Canada e Messico sono diventati realtà, ma quali saranno gli effetti sull'inflazione? La risposta non è scontata.
3 Febbraio 2025
Germania, pesante crollo delle vendite al dettaglio in dicembre
Nel mese di dicembre pesante crollo delle vendite al dettaglio in Germania. A gennaio l'inflazione tedesca scende al 2,3%. Negli USA numeri positivi da spese personali e costo del lavoro. Questo e altro nell'ultima K Briefing della settimana.
31 Gennaio 2025