
Alla ricerca dei temi caldi dell’autunno sui mercati finanziari
Quali sarano i temi caldi dell’autunno sui mercati finanziari? Proviamo a stilare una mini lista di elementi in grado di condizionare le aspettative degli…
Quali sarano i temi caldi dell’autunno sui mercati finanziari? Proviamo a stilare una mini lista di elementi in grado di condizionare le aspettative degli…
Il sondaggio condotto dall’American Association of Individual Investors (AAII) tra gli investitori privati USA segnala un notevole aumento del pessimismo sull’andamento dei mercati azionari…
Il disallineamento tra mercati finanziari e prospettive dell’economia è l’argomento centrale dell’aggiornamento di giugno del Global Financial Stability Report, redatto dal Fondo Monetario Internazionale.
Giunti alla fine di giugno e superata la metà d’anno, i gestori osservano l’andamento dei mercati azionari, con valutazioni ben superiori alle aspettative sui…
In un periodo di mercato nel quale le aspettative sembrano “dimenticarsi” delle prospettive di profitto, due settori – utilities ed healthcare – mostrano capacità…
Le borse mondiali risalgono impetuose mentre i segnali dall’economia reale indurrebbero ad una maggiore prudenza. Qualcosa non torna nelle aspettative degli investitori.
Incertezza sui profitti. 1 società dello S&P500 su 3 cancella le guidance per il 2020. E tra chi sceglie di comunicare le proprie stime,…
Il Molodowsky effect ci dice che il rapporto P/E di una azione tende ad essere più alto nelle fasi di bottom di mercato e…
La valorizzazione dei mercati azionari, ma anche di quelli obbligazionari, è legata al concetto di crescita economica. Nel mercato azionario l’andamento aggregato dei profitti…
Il tonfo dei mercati azionari delle ultime settimane è giunto al bottom? Oppure quella che gli inglesi chiamano capitulation deve ancora terminare? Solo l’inizio…