Regolamentazione delle professioni, occasione storica nel dopo pandemia
Se la pandemia che ha squassato le nostre economie può diventare un punto di svolta, allora uno dei…
26 Gennaio 2021
Troppo stato. C’è un problema di produttività in Cina?
Un rapporto del Fondo Monetario Internazionale avverte che una presenza troppo invasiva delle aziende statali sta alimentando un…
25 Gennaio 2021
Le domande improvvise. Cos’è la K-shaped recovery
Per descrivere l’ipotetica traiettoria della ripresa mondiale post pandemia si sono scomodate un numero non indifferente di lettere…
21 Gennaio 2021
La pandemia ha accelerato la nuova tendenza demografica degli Stati Uniti?
Dagli ultimi dati pubblicati dallo US Census sembra di intravedere una nuova tendenza demografica per gli Stati Uniti,…
19 Gennaio 2021
Economie mondiali e seconda ondata. Dai dati segnali incoraggianti
Come hanno reagito – e stanno reagendo – le economie mondiali alla seconda ondata di contagi? La domanda…
18 Gennaio 2021
Debito e pandemia, l’allerta della World Bank
La World Bank continua a monitorare l’andamento della quarta ondata di debito, sottolineando gli effetti amplificanti che la…
Gli USA e quella disoccupazione di lungo periodo che cresce
Il 2020 degli USA si è chiuso con 9 milioni di posti di lavoro persi e con una…
11 Gennaio 2021
Pandemia. Altri pesanti segnali sul fronte delle disuguaglianze sociali
Dagli USA e dal Regno Unito arrivano altri due segnali dell’eredità che la pandemia lascerà sul fronte delle…
7 Gennaio 2021
Ripresa della domanda, tra preoccupazioni e più spesa pubblica
Da un interessantissimo sondaggio confezionato da YouGov per Bloomberg emergono i grandi ostacoli che la ripresa della domanda…
Appunti sparsi, i temi caldi del 2021
Riordinando i tanti appunti messi da parte per i post di Ekonomia si compone una piccola ed incompleta…