
PIL USA, quanta incertezza in quel 2,9%
Il PIL USA è cresciuto nel 2018 del 2,9%. Per trovare un dato simile occorre tornare indietro fino al 2006…
Il PIL USA è cresciuto nel 2018 del 2,9%. Per trovare un dato simile occorre tornare indietro fino al 2006…
Per individuare la fase del ciclo economico in corso esistono alcuni indicatori “di conferma”. Ecco a cosa servono i coincident…
Secondo molti economisti una perdurante fase di bassa occupazione avrebbe effetti strutturali sulla disoccupazione. Si parla in questo caso di…
In un mondo perfetto, dove i fattori produttivi sono pienamente utilizzati e la quantità di lavoro di equilibrio è determinata…
L’impatto dello shutdown USA sull’economia americana potrebbe essere maggiore di quanto inizialmente stimato. A farne le spese sono state soprattutto…
Mentre i dati diffusi da EPFR Global data confermano un generale deflusso di investimenti dall’Europa, Pimco da una lettura un…
La pesante revisione della stima del PIL italiano per il 2019, da parte dell’UE, ha riaperto la discussione sulla validità…
Un interessante grafico, diffuso dalla società di investimento Legg Mason, cerca di spiegare perchè, nonostante le difficoltà della congiuntura, il…
Mentre l’ISTAT certifica che l’Italia è entrata in una fase di recessione tecnica può essere utile volgere lo sguardo verso…
Il Congressional Budget Office (CBO) ha diramato una nota nella quale prova a tracciare un quadro di quanto sono costati…