
ll sistema incagliato nel canale di Suez
Quanto sta accadendo nel canale di Suez rappresenta un altro indizio della difficile sostenibilità di un sistema produttivo e commerciale basato su catene del…
Quanto sta accadendo nel canale di Suez rappresenta un altro indizio della difficile sostenibilità di un sistema produttivo e commerciale basato su catene del…
Secondo l’ultima ricerca del Pew Research Center almeno 150 milioni di persone, l’intera popolazione di Germania e Francia messe assieme, sono scivolate, nel 2020…
Pubblicato nei giorni scorsi il World Happiness Report. Lo studio, condotto dallo United Nations Sustainable Development Solutions Network è particolarmente significativo in epoca di…
La crisi pandemica rischia di accelerare un fenomeno già latente: la progressiva crescita del potere di mercato delle aziende dominanti. Un fenomeno che potrebbe…
Mentre la campagna vaccinale prova ad accelerare tra mille difficoltà, appaiono nitidi sullo sfondo i due grandi temi che coinvolgeranno le finanze dei governi…
Da oggi buona parte dell’Italia è colorata di rosso. Questo significa dolorose chiusure ed un ritorno massiccio allo smart working o, per essere più…
Le nuove stime OCSE sulla crescita economica negli USA e nell’Eurozona evidenziano un’eccezionale rimbalzo dei primi. Merito dei vaccini e degli stimoli fiscali.
All’indomani della giornata internazionale della donna nuovi studi confermano l’identikit di chi sta pagando più cara la crisi pandemica: sono donne e madri.
Decisioni dell’OPEC+, una ripresa economica che accelera e le tensioni geopolitiche in medioriente. Il mix perfetto per un periodo di volatilità sul prezzo del…
A passi incerti e con gambe tremanti il mondo sembra comunque dirigersi verso la fine del tunnel della pandemia. Qualche nazione vede già una…