
Autorità monetarie vs mercati finanziari?
La settimana delle tre grandi banche centrali ha messo in scena il confronto tra autorità monetarie e mercati finanziari, con i secondi che non…
La settimana delle tre grandi banche centrali ha messo in scena il confronto tra autorità monetarie e mercati finanziari, con i secondi che non…
Nel mese di gennaio il mercato del lavoro USA registra numeri oltre ogni attesa. Più di mezzo milione di nuovi posti di lavoro e…
Nuovo rialzo dei tassi di interesse per la BCE, che ne mette in cantiere un altro per marzo. La banca centrale europea si mostra…
Se si considerano metodi di calcolo alternativi dell’inflazione negli USA, i valori sembrano essere già tornati attorno al target della FED. Ma non bisogna…
Il PIL della Germania ha registrato un calo nell’ultimo trimestre 2022 su base congiunturale, un dato peggiore delle attese che ravviva lo spauracchio di…
La politica monetaria ultra espansiva della banca centrale del Giappone finisce sotto i riflettori del Fondo Monetario Internazionale. Con le incertezze legale all’inflazione la…
Nel mese di dicembre, tradizionale mese di shopping, i consumi personali negli USA sono scesi per il secondo mese consecutivo. In calo anche l’indice…
Analizzando alcuni indicatori emerge un’aspettativa di discesa veloce dell’inflazione USA, ipotesi che piace ai mercati finanziari ma che nasconde qualche insidia.
La banca centrale del Canada ha alzato i tassi di altri 25 punti base, annunciando che se l’economia si muoverà secondo le stime ci…
Un sondaggio condotto dalla società Capgemini mostra come le imprese siano ancora preoccupate sul fronte della supply chain e sentano pressante la necessità di…