Le azioni vincono sul lungo periodo? Ni
L'idea che le azioni vincano sempre sul lungo periodo non deve diventare una regola universale. Per ricordalo raccontiamo i dati di una ricerca di Edward F. McQuarrie
14 Marzo 2025
Fotografia dei mercati. A dicembre l’impostazione non cambia e si rivede l’obbligazionario
Sui mercati finanziari a dicembre rimane l'impostazione da risk on. Torna a crescere l'obbligazionario su attese di tassi di interesse in ulteriore calo. Vediamo la fotografia dei mercati curata da KB Meter.
5 Dicembre 2024
Le domande improvvise: cos’è il convenience yield?
Il convenience yield riflette il vantaggio non monetario che deriva dalla possibilità di detenere un'attività sicura e liquida. Un recente studio sull'area Euro mostra come questo valore per i titoli di stato non dipenda solo dalla qualità dell'emittente ma anche dalle mosse degli emittenti "vicini".
Mercati finanziari, un 2024 “bumpy”
C’è un termine inglese che a occhio e croce potrebbe diventare una sorta di etichetta da appiccicare al…
23 Gennaio 2024
2024, puntare sulle azioni o sulle obbligazioni?
Chi tra azioni ed obbligazioni possiede le carte migliori per il 2024? La risposta è che probabilmente tutti…
4 Gennaio 2024
Fine 2023 tra inflazione ed il ritorno dell’obbligazionario
Il 2023 è stato un anno nel quale si è parlato tanto di inflazione, e mentre questa perde…
30 Novembre 2023
L’inedito trio: ETF, Millennials e obbligazioni
L’ultimo report di Charles Schwab mette in luce un inedito rapporto tra la generazione dei millennials, gli etf…
14 Novembre 2023
Proteggersi dall’inflazione, azioni od obbligazioni?
Per far fronte all’inflazione è meglio investire in azioni o in obbligazioni? La domanda è di quelle che…
3 Ottobre 2023
Obbligazioni ESG, un 2022 col freno a mano tirato
Dopo le formidabili cavalcate degli anni scorsi, il mercato delle obbligazioni ESG sembra aver perso un po’ di…
23 Dicembre 2022