
L’Europa arranca nel nuovo ordine del commercio internazionale
L’ultimo rapporto di Tradeshift ci dice che l’Europa arranca, più di altre aree geografiche, sul fronte del commercio internazionale.
L’ultimo rapporto di Tradeshift ci dice che l’Europa arranca, più di altre aree geografiche, sul fronte del commercio internazionale.
Si chiama African Continental Free Trade Area (AfCTA) e potrebbe segnare la svolta per il futuro dell’economia dell’Africa, e non solo.
Secondo le ultime stime di Oxford Economics, il commercio internazionale finirà il 2023 con un calo degli scambi di oltre mezzo punto percentuale.
Nell’ultimo report della WTO emerge un quadro un po’ meno fosco rispetto alla precedente stima ma ancora contrassegnato da marcate pennellate di incertezza. Per…
L’ultima edizione del DHL Trade Growth Atlas ci racconta di un commercio internazionale che malgrado i tanti ostacoli continua a crescere e ad evolversi.
C’è una buona ed una cattiva notizia nell’ultimo report della WTO sulla salute e le prospettive del commercio internazionale per il 2023. Il rallentamento…
Per il commercio internazionale le turbolenze non sembrano finite e nei prossimi mesi gli effetti di quattro potenti fonti di instabilità potrebbero combinarsi peggiorando…
L’ultimo rapporto confezionato dal WTO sullo stato di salute del commercio internazionale mette in guardia dai numerosi rischi associati alla guerra in Ucraina, ma…
Gli effetti del cambiamento climatico potrebbe costare miliardi di dollari al settore del trasporto merci via mare, ponendo la supply chain globale di fronte…
Il fenomeno della globalizzazione è stato in principio visto come strumento per abbassare i prezzi senza effetti collaterali. Il tempo ed i dati hanno…