Cina, settore privato stabile a novembre
Settore privato stabile a novembre in Cina, manifattura in netta ripresa e ordini esteri ai massimi da febbraio 2023. Questa la fotografia dei sondaggi PMI, ma sui dati incombono i potenziali effetti di una nuova ondata di dazi.
2 Dicembre 2024
Germania, torna a scendere la fiducia delle imprese a novembre
Crisi di governo ed elezioni statunitensi fanno scendere nuovamente la fiducia delle imprese in Germania nel mese di novembre. In Cina nuova iniezione di liquidità da parte della banca centrale. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
25 Novembre 2024
Petrolio, verso un 2025 con surplus di offerta. E la Cina…
Per l'IEA, nel 2025, il surplus di offerta di petrolio supererà il milione di barili al giorno. La crescita della domanda rimane sotto la soglia del milione di barili al giorno ed il calo della domanda cinese non è più solo congiunturale.
19 Novembre 2024
Gran Bretagna, inatteso stop per l’economia a ottobre
Nel mese di ottobre l'economia britannica ha registrato un inatteso -0,1% su base mensile, frutto di un calo di mezzo punto della produzione industriale e di una crescita nulla dei servizi. Dalla Cina segnali di risveglio dei consumi. Negli USA bene vendite al dettaglio ed Empire State Index. Questo e altro nell'ultima K Briefing della settimana.
15 Novembre 2024
Cina, l’inflazione rimane anemica a ottobre
A ottobre l'inflazione in Cina rimane anemica, malgrado il 9° mese consecutivo di prezzi in crescita, il ritmo rimane basso e non si vedono gli effetti degli stimoli fiscali e monetari. Questo e altro nella prima K Briefing della settimana.
11 Novembre 2024
Gran Bretagna, la Boe taglia ancora i tassi di interesse
In Gran Bretagna la BoE taglia per la seconda volta da agosto i tassi di interesse. Nell'Eurozona bene vendite al dettaglio, male settore costruzioni. Germania, brutto dato per la produzione industriale di settembre. USA, dati su costo del lavoro evidenzia una nuova spinta sui salari. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
7 Novembre 2024
Australia, la banca centrale lascia i tassi invariati
In Australia la banca centrale lascia i tassi invariati per l'ottavo mese consecutivo. Preoccupa l'inflazione core ancora elevata. In Cina bene Caixin PMI di ottobre. Negli USA l'indice ISM servizi fa registrare un inatteso aumento. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
5 Novembre 2024
Eurozona, inflazione torna a salire in ottobre
Altra giornata densa di dati macro. Nell'Eurozona l'inflazione torna a salire e a ottobre segna un +2% annuo. In Giappone tassi invariati ma dati macro non del tutto rassicuranti. Negli USA conferme dai consumi e buone notizie dal mercato del lavoro. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
31 Ottobre 2024
Cina, ancora un intervento da parte della banca centrale
Ancora un intervento da parte della banca centrale in Cina, ridotti di 25 punti base i tassi prime su prestiti a 1 e 5 anni. In Germania netto calo dei prezzi alla produzione a settembre scorso. Questo e altro nella prima K Briefing della settimana.
21 Ottobre 2024
Cina, crescita terzo trimestre 2024 sotto il 5%
In Cina la crescita nel terzo trimestre 2024 si ferma al 4.6% annuo, sotto al target del 5% ma meglio delle attese. Segnali incoraggianti da vendite al dettaglio e produzione industriale di settembre. In Gran Bretagna crescono a sorpresa le vendite al dettaglio. Questo e altro nell'ultima K Briefing della settimana.
18 Ottobre 2024