Deflazione o stagflazione? Sui prezzi l’unica cosa certa è l’incertezza
Nell’acceso dibattito che vede opposte le ipotesi di deflazione e stagflazione sembrano mescolarsi argomenti di breve e lungo…
18 Ottobre 2021
Le tre streghe di Natale
Come la crisi energetica, la fragilità della supply chain e le difficoltà del mercato del lavoro – tre…
7 Ottobre 2021
Settore bancario, gli effetti (opposti) del cambiamento su azionisti e lavoratori
Il settore bancario vive una fase di grande cambiamento. Da un lato, di fronte all’emergenza climatica, la pressioni…
Differenza di salario tra uomini e donne. Altri dati poco confortanti
Chi ha la pazienza di leggerci da qualche tempo sa che il gender gap, la differenza di opportunità…
4 Ottobre 2021
Pensieri sparsi su investimento e crescita personale
Sempre più spesso si sente parlare di crescita personale e mental coaching in associazione a temi legati all’investimento.…
2 Settembre 2021
Fame nel mondo, rischio riaccelerazione tra pandemia e clima
La fame nel mondo torna sotto i riflettori, con la pandemia ad aggravare un problema che altri fattori,…
26 Agosto 2021
Global Peace Index. Tra la pacifica Islanda e le tensioni alimentate dalla pandemia
Secondo il Global Peace Index 2021 elaborato dall’Institute for Economics and Peace, l’Islanda è il paese più pacifico…
Giovani, pandemia e quel futuro incerto
Due studi condotti sui giovani britannici tra i 18 ed i 24 anni ci ricordano come le conseguenze,…
20 Luglio 2021
Il Quantitative Easing della BoE “bastonato” dalla Camera dei Lords
Il documento finale dell’House of Lords Economic Affairs Committee sul Quantitative Easing della BoE è particolarmente duro nelle…
19 Luglio 2021
Eurozona, sono danesi le famiglie più ricche
La banca centrale della Danimarca ha diffuso recentemente uno studio sulla condizione finanziaria delle famiglie dell’Eurozona: tra risparmi…
15 Luglio 2021