Coronavirus, un duro colpo per la gender equality?
La pandemia causata dal coronavirus SARS-COV-2 sta colpendo in maniera tutt’altro che omogenea la popolazione mondiale. E questo…
24 Aprile 2020
Sarà l’inflazione o la deflazione a dominare nel mondo post covid-19
Come si stanno comportando i prezzi al consumo nella crisi scatenata dalla pandemia di coronavirus? Sarà l’inflazione o…
23 Aprile 2020
Sistema bancario, le raccomandazioni dell’FMI
Una delle poche certezze sopravvissute, per ora, alla crisi scatenata dall’epidemia di covid-19 è che il sistema bancario…
Food and Land Use Coalition: Covid-19 rischia di acuire problema della fame nel mondo
Una lettera aperta della Food and Land Use Coalition lancia l’allarme. I guasti alla catena di distribuzione dei…
Coronavirus, tasso naturale di interesse e lungo periodo
In queste settimane politica ed economia sono impegnate a mitigare gli effetti di breve periodo della pandemia. Molte…
9 Aprile 2020
Quel legame tra andamento dei mercati azionari e crescita economica
La valorizzazione dei mercati azionari, ma anche di quelli obbligazionari, è legata al concetto di crescita economica. Nel…
7 Aprile 2020
Ripresa. Una U con due incognite
Iniziano ad affluire i primi dati macro sia dalla Cina post picco epidemico, sia da altre economie ancora…
6 Aprile 2020
La macchina ad ingranaggi. L’economia globale costretta ad una ripresa lenta
Nel corso degli anni l’economia globale è andata configurandosi come una grande macchina ad ingranaggi. Un meccanismo complesso…
2 Aprile 2020
Esercizi da lockdown, iniziare a pensare al dopo.
Tra piccole speranze e molto dolore è forse il momento, per chi può, di iniziare a pensare al…
Asia, il continente delle città più “care” del mondo
Pubblicato pochi giorni fa il nuovo rapporto dell’Economist Intelligence sulle città più care del mondo. Una statistica che…