
Hard Brexit. Un cruccio anche per la politica monetaria
L’uscita del Regno Unito dall’unione europea, sempre più dilemma da settimana enigmistica, porta con sé grossi dubbi anche sul possibile e più opportuno comportamento…
L’uscita del Regno Unito dall’unione europea, sempre più dilemma da settimana enigmistica, porta con sé grossi dubbi anche sul possibile e più opportuno comportamento…
SuperMario tira dritto e nel suo penultimo consiglio da governatore della BCE accontenta i mercati e ricarica il famoso “bazooka”. Chiudiamo questa settimana riportando…
Poche ore e sapremo quali sono le decisione della BCE per fronteggiare la fase di fiacca dell’economia europea. Ma l’istituto diretto da Mario Draghi…
Recessione. Una parola sempre più frequente nei report degli analisti. Agitata come minaccia al futuro prossimo dei mercati e temuta dalla politica. Siamo davvero…
Per l’economista americano la prossima recessione potrebbe essere scatenata da uno shock dell’offerta. E questo, a differenza del 2008, quando la causa principale fu…
Nella riunione di settimana prossima, la BCE darà il via alla nuova fase di espansione monetaria. Secondo i rumors, tra gli strumenti attesi, spunterebbe…
I segnali anticipatori della recessione sono un po’ come i primi sintomi di un raffreddore, in un quadro generale ancora orientato alla crescita si…
Dal 2013 ad oggi l’indice azionario americano S&P500 ha quasi raddoppiato il suo valore. Nello stesso periodo la media dei mercati azionari dei paesi…
Agosto tutt’altro che quieto quello che sta volgendo al termine. La crisi di governo in Italia si mescola alle vicende economiche internazionali. Debolezze della…
Agosto. Tempo di riposo (per chi può) e di riflessioni su quello che potrà essere l’ultima parte di un 2019 terribilmente complicato. E allora…