Sfondo scuro Sfondo chiaro

Produzione industriale tedesca giù in maggio.

La produzione industriale in Germania cala a maggio dell’1,8% rispetto ad aprile, è  il dato peggiore da aprile del 2012. Il dato riflette il periodo di “raffreddamento” che sta attraversano l’economia tedesca e che, secondo l’istituto di statistica nazionale, dovrebbe terminare entro l”ultimo trimestre dell’anno.

Intanto l’indice Sentix, che misura il grado di fidicia degli investitori nella zona euro, sale a sopresa in luglio dopo due mesi di flessione consecutiva.  Ad alzare il morale sembrano essere state le mosse della BCE ed una generale sensazione che la situazione finanziaria europea si stia stabilizzando.

Pubblicità

 

Resta aggiornato

Gli ultimi articoli di Ekonomia.it direttamente nella tua casella mail. Iscriviti qui sotto.
I dati trasmessi attraverso questo modulo sono trattati secondo la nostra privacy policy, in linea con la normativa vigente. Per nessun motivo verranno ceduti a terze parti o utilizzati per l'invio di messaggi di natura commerciale.
Post precedente

Poste Italiane, l'Antitrust "suggerisce" la separazione tra attività postali e finanziarie

Post successivo

Banca d'Italia. Rapporto regioni 2013: paese sempre più a due velocità

Pubblicità