
Petrolio, quota 100 e politica monetaria
La domanda che gira tra gli analisti in questi ultimi giorni è se il petrolio toccherà nuovamente quota 100 dollari al barile e cosa…
La domanda che gira tra gli analisti in questi ultimi giorni è se il petrolio toccherà nuovamente quota 100 dollari al barile e cosa…
La decisione dell’OPEC+ di ridurre la produzione di petrolio giornaliera di oltre un milione di barili pone nuovi rischi sul fronte dei prezzi e…
Un’interessante simulazione condotta da un gruppo di economisti in Francia prova a dare una dimensione dei costi per l’Unione Europea derivanti dalla decisione di…
Il prezzo del petrolio continua a salire ma sul mercato dei future si continua a osservare il fenomeno della backwardation.
Il costo dell’energia è uno dei fattori alla base dell’attuale forte aumento dei prezzi al consumo. La strategia dell’OPEC+ di mantenere la politica di…
Negli USA frenata in settembre dei nuovi cantieri residenziali. Il petrolio continua a salire, il prezzo del WTI tocca i massimi a sette anni….
Dopo la brevissima fiammata di metà settembre, il petrolio è tornato a languire attorno ai 60 dollari al barile ed il settore perde appeal….
Il petrolio continua ad essere una delle variabili più sfuggenti degli ultimi mesi sui mercati finanziari. Dopo il robusto recupero dai minimi di fine…
Il 6 dicembre, a Vienna, l’organizzazione dei paesi produttori di petrolio dovrà decidere se ridurre o meno la produzione di barili di greggio. Sul…
Continuano le vicende, finaziare e politiche, legate al petrolio. Mentre il prezzo continua a traballare sul filo dei 30 dollari al barile, molti intravedono…