
Ricerche economiche sul COVID-19? Non per donne
La gender inequality è un problema che la pandemia rischia di ingigantire. Un recente contributo di quattro giovani studiose ci dice, ad esempio, che…
La gender inequality è un problema che la pandemia rischia di ingigantire. Un recente contributo di quattro giovani studiose ci dice, ad esempio, che…
L’impatto del coronavirus sui consumi non sarà solo di breve periodo. Si va verso una nuova normalità con attitudini dei consumatori e modalità di…
Mai come in queste settimane siamo invasi da previsioni economiche di ogni genere. Non sempre però i numeri sono interpretati in maniera neutra, esistono…
Una lettera aperta della Food and Land Use Coalition lancia l’allarme. I guasti alla catena di distribuzione dei prodotti alimentari, causati dalla pandemia di…
Nel corso degli anni l’economia globale è andata configurandosi come una grande macchina ad ingranaggi. Un meccanismo complesso e interdipendente che non si può…
Tra piccole speranze e molto dolore è forse il momento, per chi può, di iniziare a pensare al dopo. Finito il lockdown, cosa ci…
Pubblicato pochi giorni fa il nuovo rapporto dell’Economist Intelligence sulle città più care del mondo. Una statistica che ci conferma il cambio di ruoli…
Il mondo dopo il covid-19 non sarà più lo stesso. Abbiamo sentito pronunciare questa frase tante volte nel corso degli ultimi giorni. Al di…
La situazione muta di giorno in giorno ed è difficile fare previsioni. Di fronte all’epidemia di covid-19 i gestori sembrano ancora, in larga parte,…
Una ricerca del Fondo Monetario Internazionale mostra come ad una maggior presenza di donne nei board degli istituti bancari siano associati una maggiore stabilità…