Gran Bretagna, torna a salire la disoccupazione ad agosto 2025
Nel trimestre chiuso ad agosto 2025, la disoccupazione in Gran Bretagna sale al 4,8%, oltre le attese e sui massimi dal 2021. In aumento anche i sussidi di disoccupazione. In Germania indice Zew migliora ma meno delle attese.
14 Ottobre 2025
Stati Uniti, crescita secondo trimestre 2025 rivista al rialzo grazie ai consumi
La crescita del secondo trimestre 2025 negli Stati Uniti è stata rivista al rialzo nella lettura finale. Meglio del previsto i consumi e contributo positivo dalla riduzione delle importazioni; male investimenti e profitti aziendali.
25 Settembre 2025
Banca centrale del Giappone lascia tassi invariati, ma vara piano “secolare” di vendita ETF
Nella riunione odierna la banca centrale del Giappone lascia i tassi invariati come da attese ma annuncia l'avvio da inizio 2026 della vendita graduale degli ETF a bilancio, un tesoretto da 7 trilioni di yen che verrà rilasciato a ritmo lento.
19 Settembre 2025
Regno Unito, deficit peggio delle attese ad agosto. Una nuova grana per Reeves
Ad agosto il deficit del settore pubblico nel Regno Unito ha toccato i 18 miliardi di sterline, ben al di sopra delle stime governative. Un andamento che mette ancora più pressione sulla ministra delle finanze Rachel Reeves.
19 Settembre 2025
Banca d’Inghilterra lascia i tassi invariati ma rallenta il quantitative tightening
La Banca d'Inghilterra sceglie di rimanere prudente e lascia i tassi invariati. L'inflazione rimane elevata, anche se allo stesso tempo ci sono segnali di rallentamento dell'economia. Ridotta la velocità del quantitative tightening.
18 Settembre 2025
Gran Bretagna, inflazione stabile e ancora elevata ad agosto 2025
Nel mese di agosto l'inflazione in Gran Bretagna rimane stabile ma su valori ben superiori al target della banca centrale. In Giappone aumenta il deficit commerciale, netto calo delle importazioni. Negli Stati Uniti calo dei nuovi cantieri residenziali. In Canada la banca centrale taglia i tassi di 25 punti base.
17 Settembre 2025
Gran Bretagna, numeri stabili per il mercato del lavoro a luglio 2025
Il mercato del lavoro in Gran Bretagna dovrebbe aver superato il suo momento più cupo, i dati del trimestre chiuso a luglio descrivono una situazione sostanzialmente stabile. Negli Stati Uniti crescono per il terzo mese consecutivo i prezzi delle importazione, mentre reggono i consumi interni.
16 Settembre 2025
Stati Uniti, fiducia consumatori si raffredda a settembre 2025
A inizio settembre la fiducia dei consumatori negli Stati Uniti misurata dall'università del Michigan è scesa a quota 55,4 punti, minimo a quattro mesi. Pesano incertezze su economia e lavoro. Sale aspettativa di inflazione a lungo termine.
12 Settembre 2025
Stati Uniti, revisione annuale occupati conferma rallentamento del mercato del lavoro
Il mercato del lavoro negli Stati Uniti è cresciuto molto meno del previsto nei 12 mesi chiusi a marzo scorso. Un ulteriore segnale di frenata che aumenta la pressione sulla Fed.
9 Settembre 2025
Gran Bretagna: Banca d’Inghilterra taglia i tassi, ma servono due votazioni
La Banca d'Inghilterra ha tagliato i tassi d’interesse di 25 punti base, portandoli al 4%, il livello più basso da marzo 2023. Ma la decisione è stata sofferta. È la prima volta nella storia della BoE che serve una seconda votazione per raggiungere una maggioranza.
7 Agosto 2025