Tecnologia e climate change, i temi del 2025
Quali saranno i temi chiave del 2025 sul fronte della tecnologia nella lotta al climate change? Proviamo a buttare giù qualche idea.
10 Gennaio 2025
Gli shock climatici e le reazioni delle banche centrali
Uno studio del CEPR descrive gli effetti degli shock climatici su produzione e inflazione e le loro ricadute sulla politica monetaria delle banche centrali.
20 Dicembre 2024
Quando i disastri naturali diventano divisivi
Un recente studio rivela un aspetto sorprendente del dibattito sul cambiamento climatico: vivere disastri naturali, invece di unire le persone nella consapevolezza dell'urgenza climatica, tende ad amplificare le divisioni politiche.
6 Dicembre 2024
Energia rinnovabile e quel gap tra propositi e azioni
Un recente studio della società di consulenza McKinsey offre un'analisi approfondita sui progressi della transizione energetica globale. Il passaggio all'energia rinnovabile vive un momento delicato con un gap evidente tra propositi e azioni concrete.
22 Novembre 2024
Emissioni dannose in atmosfera, picco raggiunto ma…
Secondo l'ultimo report di DNV nel 2024 dovremmo raggiungere il picco di emissioni dannose in atmosfera, ma la discesa si prevede meno rapida di quanto sarebbe necessario.
11 Ottobre 2024
Climate change, rischi di transizione e shock economici
Uno studio pubblicato su VoxEU esplora le conseguenze economiche dei rischi di transizione e mostra come eventi politici importanti, come l'accordo di Parigi, possano diventare detonatori di shock economici di breve termine.
4 Ottobre 2024
Economia circolare ancora ai margini della finanza green
I dati ci dicono che l'economia circolare è ancora ai margini della finanza green. Ma l'attenzione per il riuso può diventare un fattore chiave, riconsiderando società "bannate" da molti criteri ESG
13 Settembre 2024
I carbon credits? Inefficaci per ridurre le emissioni di CO2
I carbon credits (i crediti del carbonio) rischiano di diventare una spina nel fianco per la decarbonizzazione del…
2 Agosto 2024
L’impatto ambientale dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale può portare grandi benefici nella lotta al cambiamento climatico ma nel breve termine, come mostrano i…
12 Luglio 2024
La lama a doppio taglio dei carburanti per le navi
Quando si parla di cambiamento climatico e di cosa mettere in pratica per cercare di limitare il surriscaldamento…
21 Giugno 2024