
Giappone, inflazione sale ai massimi dal 2019, ma BoJ rimane ferma
Nel mese di febbraio l’inflazione in Giappone è salita ai massimi dal 2019, spinta soprattutto dai prezzi dei beni alimentari. La BoJ, intanto, conferma…
La nostra K Briefing propone ogni giorno i dati macroeconomici più importanti con commenti e spunti per capire dove va l’economia mondiale
Nel mese di febbraio l’inflazione in Giappone è salita ai massimi dal 2019, spinta soprattutto dai prezzi dei beni alimentari. La BoJ, intanto, conferma…
Dopo la Fed tocca alla BoE annunciare un rialzo dei tassi. In questo caso è il terzo consecutivo, con l’inflazione UK che nei prossimi…
In Canada l’inflazione corre nel mese di febbraio e registra la maggior variazione annua dall’agosto del 1991. Negli USA reggono le vendite al dettaglio,…
La fiducia degli investitori in Germania, misurata dall’indice Zew, scende ai minimi da inizio pandemia a causa della crisi in Ucraina e degli effetti…
Nel mese di febbraio balzo degli investimenti diretti esteri in Cina; su base annua registrano un quasi +38%. Negli USA aspettative di inflazione tornano…
Nel mese di febbraio il mercato del lavoro in Canada rivede i livelli di disoccupazione pre-pandemia ed aggiunge oltre 330 mila nuovi posti di…
La BCE lascia i tassi fermi ma velocizza il rientro dal QE. Riviste al ribasso le stime di crescita. Negli USA inflazione al 7.9%,…
In Australia la fiducia dei consumatori cala nel mese di marzo. Per la prima volta dal 2020 i pessimisti tornano a superare gli ottimisti….
Per il Sud Africa il quarto trimestre 2021 si chiude con il segno più, un risultato che porta la crescita dell’anno scorso ai massimi…
Ancora numeri in crescita per il surplus commerciale della Cina nel mese di febbraio. Nel 2021 l’avanzo nei confronti degli USA è salito del…