Azionario forte e liquidità resistente, i due trend del 2024 negli USA
Nel corso del 2024 negli USA il mercato azionario ha registrato performance brillanti, e allo stesso tempo sono continuati ad aumentare gli investimenti in liquidità.
26 Novembre 2024
Repo in Dollari, un rischio in più per le banche europee?
Il crescente utilizzo delle operazioni repo in dollari rappresenta una spada a doppio taglio per le banche europee. Da un lato, fornisce accesso alla liquidità globale; dall’altro, espone il sistema finanziario a nuove vulnerabilità.
25 Novembre 2024
Le domande improvvise: cos’è il convenience yield?
Il convenience yield riflette il vantaggio non monetario che deriva dalla possibilità di detenere un'attività sicura e liquida. Un recente studio sull'area Euro mostra come questo valore per i titoli di stato non dipenda solo dalla qualità dell'emittente ma anche dalle mosse degli emittenti "vicini".
Trimestrali USA, un terzo trimestre 2024 ancora positivo
Ancora utili in crescita per le società dello S&P500, ma le trimestrali USA del terzo trimestre mostrano qualche rallentamento.
7 Novembre 2024
Elezioni USA, tra Trump trade, statistiche e quel contesto così cambiato
Gli investitori concentrati sulle elezioni USA tengono d'occhio gli asset che potrebbero beneficiare della vittoria di uno o dell'altro candidato. Dal Trump trade alla statistica dell'S&P500, ma gli effetti sui mercati delle presidenziali USA sono di breve termine.
31 Ottobre 2024
Correzione in vista per l’S&P500?
I segnali di una correzione dello S&P500 al momento non sembrano così solidi, ma gli attuali livelli raggiunti dall'indice consigliano comunque una certa attenzione.
24 Ottobre 2024
Euro/dollaro, torna lo spauracchio parità
Una velocità di intervento differente tra BCE e FED, ma anche i timori di una nuova ondata di dazi USA. Così il rapporto euro dollaro si indebolisce e torna a farsi vivo persino lo "spauracchio" della parità.
Sondaggio BofA tra ottimismo e quel segnale di vendita sull’azionario
Il sondaggio BofA di ottobre registra un marcato ottimismo tra gli investitori ma sottolinea un segnale di vendita che arriva dalla riduzione della quota di liquidità in portafoglio.
17 Ottobre 2024
L’alta crescita economica non fa rima con rendimento azionario
Un recente studio mostra come le economie a più alta crescita economica registrino rendimenti azionari annui, denominati in valuta forte, non proprio esaltanti.
14 Ottobre 2024
Mercati finanziari: ad ottobre focus su azionario e metalli preziosi
Sui mercati finanziari ad ottobre l'azionario ed i metalli preziosi sembrano attirare l'interesse degli investitori. Dal recupero dei tecnologici alle buone performance da inizio anno di Spagna e Germania.
7 Ottobre 2024