
Elezioni europee. Tra nuove maggioranze e Brexit ancora più nel caos.
I risultati elettorali che stanno componendo il nuovo parlamento europeo parlano chiaro. Le elezioni europee consegnano all’unione una nuova maggioranza (tutta da creare) e…
I risultati elettorali che stanno componendo il nuovo parlamento europeo parlano chiaro. Le elezioni europee consegnano all’unione una nuova maggioranza (tutta da creare) e…
Il petrolio continua ad essere una delle variabili più sfuggenti degli ultimi mesi sui mercati finanziari. Dopo il robusto recupero dai minimi di fine…
Se l’attuale fase di negoziato/scontro tra USA e Cina sui dazi dovesse protrarsi nel tempo, le conseguenze sarebbero spiacevoli per la crescita di entrambi…
Come al solito è un tweet il mezzo utilizzato dal presidente USA, Donald Trump, per riportare sotto i riflettori la trattativa sui dazi alla…
Il prodotto interno lordo di un’economia cresce al crescere dell’impiego dei fattori della produzione. Il lavoro è tra i fattori di produzione e quindi…
Il recente Global Financial Stability Report dell’FMI fotografa un’economia globale nella quale le condizioni del mercato finanziario rimangono accomodanti con i tassi che, seppur…
Come da attese le prime trimestrali del 2019 stanno lanciando chiari segnali di rallentamento dell’economia USA. Si tratta di un fenomeno a macchia di…
Dato fortemente sopra le attese quello relativo alla stima di crescita del Pil USA nel primo trimestre 2019. Un +3,2% su base annua frutto…
Il rapporto tra output gap e fasi del ciclo economico è da sempre oggetto di analisi da parte delle banche centrali e degli investitori….
L’India non convince. Nonostante i buoni risultati del mercato azionario qualcosa sembra essersi inceppato e molti analisti iniziano ad adottare un atteggiamento attendista sul…