Australia, crescita ultimo trimestre 2024 sopra le attese.
Nell’ultimo trimestre del 2024 il PIL australiano ha registrato una crescita su base congiunturale dello 0,6%, un decimo meglio delle attese e miglior risultato da fine 2022. Si tratta del 13° trimestre consecutivo di crescita. Bene i consumi privati e gli investimenti, contributi positivi anche dalle esportazioni nette e dalla spesa pubblica. Su base annua la variazione è stata dell’1,3%, un decimo meglio delle attese e miglior risultato da fine 2023.
Cina, settore privato si conferma in espansione a febbraio.
Il sondaggio PMI Caixin Composite sale per il mese di febbraio a 51,5 punti, 16° mese consecutivo in zona espansione per il settore privato cinese e miglior risultato dal novembre scorso. Sostanzialmente stabile il settore dei servizi, mentre accelera la crescita della manifattura. La componente occupazione rimane poco mossa, mentre sul fronte dei prezzi continuano ad essere più le indicazioni di deflazione che di inflazione. Con il Congresso del Partito Comunista in svolgimento, Wang Zhe, senior economist del Caixin Insight Group, suggerisce che i nuovi stimoli fiscali dovrebbero essere soprattutto indirizzati al sostegno della domanda.
Eurozona, prezzi alla produzione in salita per il quarto mese consecutivo.
A gennaio i prezzi alla produzione nell’area Euro sono saliti dello 0,8% su base mensile. Si tratta del quarto mese di crescita consecutivo e del secondo maggior rialzo dal luglio scorso. Le attese erano per un incremento più contenuto. Il maggior contributo arriva dalla componente energia che registra un incremento dei prezzi dell’1,7% rispetto a dicembre. Su base annua l’indice PPI sale dell’1,8%, massimo da marzo 2023 e quattro decimi oltre le attese.
Stati Uniti, report ADP di febbraio sui nuovi assunti.
Nel mese di febbraio la piattaforma ADP ha registrato 77 mila nuove buste paga. Si tratta del minor incremento mensile da luglio scorso e di un risultato al di sotto delle attese del mercato. In attesa dei dati ufficiali di venerdì, il report ADP sembra indicare una certa esitazione da parte delle imprese nel procedere a nuove assunzioni. Sul fronte dei salari continua il rallentamento della crescita annua. Per chi mantiene il proprio posto di lavoro l’incremento a 12 mesi è stabile al 4,7%; per chi cambia lavoro la variazione scende al 6,7%, un decimo in meno del mese scorso.
Stati Uniti, indice ISM servizi di febbraio sale a sorpresa.
Nel mese di febbraio l’indice ISM servizi è salito inaspettatamente a 53,6 punti, otto decimi meglio del mese precedente. Il sondaggio mostra una crescita per tutte le componenti ma non mancano le preoccupazioni. Un numero crescente di intervistati riferisce che i tagli alla spesa pubblica stanno avendo un impatto negativo sulle previsioni. Sul fronte dei prezzi, la componente del sondaggio che li monitora rimane sopra quota 60 punti per il terzo mese consecutivo, non accadeva dal marzo del 2023.
Stati Uniti, ordini all’industria tornano a crescere a gennaio.
Nel mese di gennaio gli ordini all’industria statunitense sono saliti dell’1,7%, primo segno più da ottobre scorso e un decimo meglio delle attese. Si tratta del miglior risultato mensile da luglio del 2024. Il settore trasporti traina il dato, con gli ordini di nuovi aerei che balza di oltre il 90% dopo gli scioperi di fine 2024. Al netto della componente trasporti la variazione scende al +0,2%, in calo rispetto al mese precedente.
Foto di 文 邵