Intelligenza artificiale: la competizione mondiale cresce (e anche il consumo di energia)
Aumenta la competizione mondiale sull’intelligenza artificiale, ma un consumo energetico in crescita vertiginosa rischia di cambiare le regole del gioco. Gli Stati Uniti conservano la…
9 Ottobre 2025
L’intelligenza artificiale al servizio della stabilità finanziaria: i risultati dello studio BIS
Un nuovo studio BIS mostra come l'intelligenza artificiale, sfruttando reti neurali e LLM, possa aiutare a perseguire la stabilità…
Fotografia dei mercati finanziari di ottobre 2025: l’azionario prosegue al rialzo, occhio a inflazione, occupazione e trimestrali
Ad ottobre, nella consueta fotografia dei mercati finanziari di KbMeter continua a brillare la stella dell'azionario; inflazione, mercato del…
Alla scoperta del Global Gender Distortions Index (GGDI)
La disuguaglianza uomo donna nel mondo del lavoro azzoppa la crescita. A confermarlo è il Global Gender Distortions Index, un indice…
K Briefing
Tecnologia




Ultimi post
Il dollaro debole, un’altra anomalia per il sistema finanziario internazionale
Un dollaro debole può essere solo la conseguenza di una particolare fase congiunturale. Ma se dietro ci sono motivazioni più profonde, allora diventa una sfida per il…
30 Settembre 2025
E se la Fed cambiasse? La proposta di Logan e quella necessità di modernizzare
Dopo le parole di Stephen Miran sulla necessità di dare più peso alle variabili non monetarie, arriva la proposta di sostituire il tasso di riferimento da parte della…
29 Settembre 2025
Oro e azioni: tante forze (anche contrapposte) alimentano la correlazione positiva
Nel 2025 l’oro ha aggiornato decine di volte i suoi massimi storici, l’azionario globale è tornato ai record e il franco svizzero si è rafforzato come bene rifugio. Tra…
25 Settembre 2025
Quando arrivano gli effetti dei dazi USA? Ecco i primi numeri
Dai rincari di alcuni generi alimentari, alla frenata della vendita di orologi svizzeri, fino alle prime stime di gettito fiscale. Gli effetti dei dazi USA cominciano a…
22 Settembre 2025
Settimana economica (15-19 settembre 2025): si muovono le banche centrali
La settimana appena trascorsa è stata dominata dalle decisioni delle banche centrali, con la Fed che torna a tagliare i tassi e la BoJ che si prepara a vendere ETF.
20 Settembre 2025
Dazi e occupazione: la scommessa del manifatturiero USA tra teoria, catene globali e congiuntura
Tra promesse di “reindustrializzazione” e realtà delle catene globali, un nuovo studio mostra come i dazi ridisegnino l’occupazione manifatturiera, tra benefici di lungo…
18 Settembre 2025
Mercati finanziari: le bolle non scoppiano quasi mai
Ogni boom sui mercati finanziari deve per forza finire in una bolla? Non sempre. Uno studio di William Goetzmann mostra che la storia è più sfumata: molti rialzi…
16 Settembre 2025
Settimana economica (8-12 settembre 2025): tensioni politiche e segnali di rallentamento globali
Luci e ombre nella settimana che si va a chiudere. In primo piano la situazione in Francia, le scelte della BCE e l'inflazione negli Stati Uniti.
13 Settembre 2025
Stati Uniti, gli scricchiolii del mercato del lavoro e i rischi per la Fed
Il mercato del lavoro negli Stati Uniti mostra segni di rallentamento, l'incertezza degli ultimi mesi pesa sulla congiuntura e la Fed rischia di trovarsi di fronte ad…
12 Settembre 2025
La fotografia dei mercati finanziari di KbMeter.com


Fotografia dei mercati finanziari di ottobre 2025: l’azionario prosegue al rialzo, occhio a inflazione, occupazione e trimestrali
Ad ottobre, nella consueta fotografia dei mercati finanziari di KbMeter continua a brillare la stella dell'azionario; inflazione, mercato del lavoro e trimestrali da tenere d'occhio.
6 Ottobre 2025


Fotografia dei mercati finanziari di settembre: l’azionario rimane rialzista ma crescono le alternative
Nel consueto appuntamento mensile con la fotografia dei mercati finanziari di KbMeter emergono elementi di continuità, ma anche la ricerca di diversificazione da parte degli investitori.…
11 Settembre 2025