La settimana economica (28 ottobre – 1 novembre 2025): spiragli USA-Cina, Powell gela i mercati
Questa settimana potrebbe essere ricordata come il momento in cui le tensioni commerciali globali hanno iniziato a distendersi. L'accordo Trump-Xi, seppur parziale e da finalizzare, rappresenta un primo disgelo tra USA e Cina dopo mesi di escalation.
1 Novembre 2025
Canada, banca centrale taglia i tassi e si mette in pausa
La banca centrale del Canada taglia i tassi e porta il riferimento al 2,25%, minimo da giugno del 2022 e si mette in pausa. Le tensioni commerciali con gli Stati Uniti frenano la crescita.
29 Ottobre 2025
Stati Uniti, rallenta la crescita dei redditi reali. La fascia più colpita è quella dei giovani
Secondo uno studio del JPMorgan Chase Institute i redditi reali negli Stati Uniti crescono al 2% annuo, il ritmo più basso dell’ultimo decennio. A subire questa dinamica sono soprattutto i giovani lavoratori.
29 Ottobre 2025
Stati Uniti, mercato del lavoro: nuovo report ADP suggerisce crescita occupati a ottobre 2025
Un nuovo report ADP, su base settimanale, prova a dare qualche dato sull'andamento del mercato del lavoro negli Stati Uniti. A ottobre l'occupazione è vista in crescita.
28 Ottobre 2025
Shutdown USA: lo stallo continua e scadenze cruciali di novembre si avvicinano
Al Congresso non si registrano passi avanti e lo shutdown federale negli Stati Uniti dura ormai da quasi un mese. Novembre presenta alcuni appuntamenti critici e può diventare un punto di svolta.
28 Ottobre 2025
Africa, tra grande occasione di riscatto e rischio di colonialismo 2.0
L'Africa è il nuovo hot spot dell'economia globale. A confermarlo è il ritmo di crescita degli investimenti esteri. Dalle terre rare ai data center, per il continente africano si apre una nuova delicata fase storica, tra potenziale riscatto e rischio di nuovo colonialismo.
28 Ottobre 2025
Stati Uniti, inflazione sale meno delle attese a settembre 2025. Sondaggi PMI: bene l’Eurozona a ottobre.
Il dato tanto atteso è arrivato. A settembre 2025 l'inflazione negli Stati Uniti è salita al 3%, un decimo meglio delle attese e massimo da gennaio scorso. Sale meno delle attese anche la componente core. I sondaggi PMI di ottobre vedono un settore privato in espansione per l'Eurozona, segnali di rallentamento per Giappone e India.
24 Ottobre 2025
La settimana economica (13-18 ottobre 2025): banche in primo piano
La settimana economica ha visto dipanarsi un sottile filo rosso che dall'Italia agli Stati Uniti ha messo - per motivi differenti - al centro dell'attenzione le banche. Dal contributo volontario contenuto nella manovra italiana, ai nuovi timori sulla tenuta delle banche regionali negli USA.
18 Ottobre 2025
Innovazione al bivio: i trend e le sorprese del Global Innovation Index 2025
Il Global Innovation Index 2025 fotografa un mondo in trasformazione: Svizzera, Svezia e USA restano leader, ma la Corea del Sud e la Cina riscrivono la mappa dell’innovazione. Gli investimenti in R&D rallentano, mentre l’Asia guida la crescita dei settori high-tech e dei nuovi poli globali.
17 Ottobre 2025
Gran Bretagna, economia torna a crescere nel mese di agosto 2025
In Gran Bretagna l'economia torna a crescere; ad agosto 2025 il PIL sale dello 0,1% grazie al recupero della produzione industriale. Negli Stati Uniti lettura deludente per il Philly Fed.
16 Ottobre 2025



