Banca d’Inghilterra lascia i tassi invariati ma rallenta il quantitative tightening
La Banca d'Inghilterra sceglie di rimanere prudente e lascia i tassi invariati. L'inflazione rimane elevata, anche se allo stesso tempo ci sono segnali di rallentamento dell'economia. Ridotta la velocità del quantitative tightening.
18 Settembre 2025
Gran Bretagna, numeri stabili per il mercato del lavoro a luglio 2025
Il mercato del lavoro in Gran Bretagna dovrebbe aver superato il suo momento più cupo, i dati del trimestre chiuso a luglio descrivono una situazione sostanzialmente stabile. Negli Stati Uniti crescono per il terzo mese consecutivo i prezzi delle importazione, mentre reggono i consumi interni.
16 Settembre 2025
Cina, ad agosto economia rallenta e crescono aspettative nuovi stimoli fiscali
In Cina ad agosto l'economia ha registrato numeri inferiori alle attese ed in rallentamento rispetto al mese precedente. Settore immobiliare ancora in piena crisi. Aumentano aspettative di un nuovo pacchetto di stimoli fiscali.
15 Settembre 2025
Settimana economica (8-12 settembre 2025): tensioni politiche e segnali di rallentamento globali
Luci e ombre nella settimana che si va a chiudere. In primo piano la situazione in Francia, le scelte della BCE e l'inflazione negli Stati Uniti.
13 Settembre 2025
Stati Uniti, inflazione sale nel mese di agosto 2025 ma componente core rimane stabile
Ad agosto 2025 l'inflazione negli Stati Uniti è salita al 2,9%, massimo da gennaio scorso, tre decimi in più di luglio ed in linea con le attese del mercato. Nella prima settimana di settembre balzo delle nuove richieste di sussidi di disoccupaizone (massimo da ottobre 2021). Nell'Eurozona la BCE lascia i tassi invariati.
11 Settembre 2025
Stati Uniti, prezzi alla produzione in calo ad agosto
A sorpresa i prezzi alla produzione negli Stati Uniti sono scesi ad agosto, rafforzando l'attesa di un taglio dei tassi da parte della Fed e confermando che le imprese stanno assorbendo i costi aggiuntivi.
10 Settembre 2025
Eurozona, accelera la fase di contrazione del settore costruzioni
Il sondaggio PMI del settore costruzione nell'area Euro registra un ulteriore peggioramento a luglio. La domanda rimane debole e calano ordini e occupazione. Male la Francia, torna in contrazione l'Italia.
6 Agosto 2025
Stati Uniti, effetto dazi: importazioni in calo a giugno
Effetto dazi per gli Stati Uniti: a giugno, le importazioni registrano un calo si oltre il 3% su base mensile; più che dimezzato il deficit verso l'Unione Europea. A luglio calo dell'ISM servizi, con la pressione sui prezzi che sale ai massimi da ottobre 2021.
5 Agosto 2025
Dazi, farà più male la certezza dell’incertezza?
L'accordo tra USA e Unione Europea sui dazi potrebbe non portare quella certezza che chi ha trattato auspicava, l'incertezza sugli effetti economici della nuova tassazione rimane elevata.
4 Agosto 2025
Stati Uniti, occupazione cresce meno delle attese a luglio
Dati sotto le attese per l'occupazione negli Stati Uniti a luglio e disoccupazione in leggero aumento. Numeri che indicano un possibile raffreddamento più rapido del previsto del mercato del lavoro.
1 Agosto 2025