Alle origini della voglia di dazi: il China shock
Il china shock avviatosi con l’ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale del Commercio nel 2001 ha scosso profondamente i mercati globali ed è tra gli ingredienti alla base della nuova dottrina protezionistica che sta emergendo, non solo negli USA.
8 Settembre 2025
Gran Bretagna: Banca d’Inghilterra taglia i tassi, ma servono due votazioni
La Banca d'Inghilterra ha tagliato i tassi d’interesse di 25 punti base, portandoli al 4%, il livello più basso da marzo 2023. Ma la decisione è stata sofferta. È la prima volta nella storia della BoE che serve una seconda votazione per raggiungere una maggioranza.
7 Agosto 2025
Stati Uniti, effetto dazi: importazioni in calo a giugno
Effetto dazi per gli Stati Uniti: a giugno, le importazioni registrano un calo si oltre il 3% su base mensile; più che dimezzato il deficit verso l'Unione Europea. A luglio calo dell'ISM servizi, con la pressione sui prezzi che sale ai massimi da ottobre 2021.
5 Agosto 2025
Stati Uniti, occupazione cresce meno delle attese a luglio
Dati sotto le attese per l'occupazione negli Stati Uniti a luglio e disoccupazione in leggero aumento. Numeri che indicano un possibile raffreddamento più rapido del previsto del mercato del lavoro.
1 Agosto 2025
Dazi Usa: 5 scenari e nessun vincitore
Mentre si avvia, forse, a conclusione la lunga stagione di trattative sui dazi USA, uno studio ci ricorda che le conseguenze economiche, anche nel migliore degli scenari, non saranno trascurabili.
28 Luglio 2025
Stati Uniti, inflazione torna a crescere nel mese di giugno, ma meno delle attese
A giugno l'inflazione negli Stati Uniti sale ai massimi da febbraio scorso, ma la componente core cresce meno delle attese. Aumentano le possibilità di un taglio dei tassi a settembre. In Cina segnali di resilienza per l'economia.
15 Luglio 2025
Cina, esportazioni riaccelerano a giugno
A giugno le esportazioni dalla Cina sono salite oltre le attese, riaccelerando per la prima volta dal marzo scorso. Il surplus commerciale con gli USA torna ad allargarsi.
14 Luglio 2025
Eurozona, inflazione in linea con le attese a giugno. Scende quella attesa
L'inflazione nell'Eurozona sale di un decimo a giugno, in linea con le attese, la componente core rimane stabile. Scende, invece, l'inflazione attesa a 12 mesi. Negli Stati Uniti numeri positivi dalle offerte di lavoro, situazione ancora delicata per la manifattura
1 Luglio 2025
Germania, inflazione sotto alle attese a giugno
A giugno l'inflazione in Germania si ferma al 2%, minimo dall'ottobre del 2024 e al di sotto della attese. Nessuna riaccelerazione, quindi, anche se per l'economia tedesca le criticità non mancano: le vendite al dettaglio scendono a maggio per il secondo mese consecutivo. In Cina settore privato ancora in zona espansione ma a ritmi blandi.
30 Giugno 2025
Cina, vendite al dettaglio sopra le attese a maggio
Per la Cina numeri positivi dalle vendite al dettaglio, cresciute oltre le attese nel mese di maggio. Tinte un po' più grigie per la produzione industriale.
16 Giugno 2025