Global Economic Prospects 2025: economia mondiale rallenta e rischia di incagliarsi
Il Global Economic Prospects 2025 della World Bank ci restituisce un mondo economico in cerca di stabilità e direzione. Se le stime saranno confermate, la crescita media del periodo 2020-2027 sarà la più bassa dagli anni 60 del secolo scorso.
17 Giugno 2025
L’oro supera l’Euro nelle riserve delle banche centrali
Dal rapporto BCE 2025 emerge come l’euro mantenga un ruolo di rilievo nel sistema monetario internazionale, ma la sua crescita è frenata da fattori strutturali e geopolitici, così l'oro lo supera in termini di percentuale nelle riserve delle banche centrali
16 Giugno 2025
Stati Uniti e Cina, tra ipotesi di accordo e quello strano effetto sull’occupazione nel 2019
Mentre a Londra Stati Uniti e Cina sembrano aver trovato una via per arrivare ad un accordo commerciale, uno studio ci ricorda lo strano effetto sull'occupazione all'indomani delle tensioni del 2018-2019.
12 Giugno 2025
BCE, sui tassi un ciclo sta per concludersi
Con la decisione di giovedì scorso la BCE si mette in attesa e sposta il suo focus sulla crescita dell'area Euro mentre un ciclo, quello della normalizzazione dei prezzi, sta per concludersi.
10 Giugno 2025
Ma perchè la FED non taglia i tassi di interesse?
Dopo la decisione della BCE sono in molti a farsi la fatidica domanda: perchè la FED non taglia i tassi di interesse? La motivazione principale è macroeconomica, il rischio di inflazione causato dai dazi è più maneggiabile con tassi un po' più alti, almeno fino a quando il mercato del lavoro lo permette.
9 Giugno 2025
Intelligenza artificiale e quel rischio di un divario globale sempre più profondo
L'intelligenza artificiale è una grande opportunità ma senza una guida rischia di ampliare ulteriormente il divario globale tra paesi, in termini economici ma non solo.
6 Giugno 2025
I dazi ancora al centro del dibattito economico
I dazi, arma principale delle guerre commerciali producono danni strutturali profondi che emergono solo col tempo. Due studi provano a spiegarci meglio i meccanismi di trasmissione.
3 Giugno 2025
C’era una volta il Treasury “free risk”
I Treasury hanno rappresentato l'ancora di salvataggio nei periodi bui delle grande crisi finanziarie, ma la volatilità si è impossessata anche di questa fetta di mercato
2 Giugno 2025
Fotografia dei mercati finanziari di giugno: ancora incertezza, ma ora contano i numeri
Nella consueta fotografia dei mercati finanziari di KbMeter emerge ancora un quadro di incertezza per il mese di giugno, ma dopo tante parole saranno i dati macroeconomici a guidare le scelte degli investitori.
29 Maggio 2025
Brexit e le conseguenze sul mercato del lavoro
A distanza di anni dal referendum, il Regno Unito continua a fare i conti con le conseguenze profonde della Brexit, uno studio racconta gli effetti dell'uscita dall'Unione Europea sul mercato del lavoro.
27 Maggio 2025