Germania, inflazione sale oltre le attese a settembre 2025
In Germania l'inflazione a settembre sale oltre le attese, rafforzando l'atteggiamento di attesa della BCE. Negli Stati Uniti numeri stabili per le offerte di lavoro, mentre peggiora la fiducia dei consumatori (CB).
30 Settembre 2025
Eurozona, fiducia settore privato migliora a settembre 2025
La fiducia del settore privato dell'Eurozona migliora a settembre 2025 ma l'ottimismo di industria, servizi e retail frena. In Spagna inflazione in crescita a settembre.
29 Settembre 2025
Stati Uniti, inflazione core PCE stabile ad agosto, tengono i consumi
Ad agosto l'inflazione core PCE negli Stati Uniti è rimasta stabile ed in linea con le attese, leggero aumento per l'indice generale. Tengono i consumi anche se calano gli acquisti di beni durevoli. In Europa revisione al rialzo per il PIL spagnolo, mentre cresce l'inflazione attesa.
26 Settembre 2025
Stati Uniti, crescita secondo trimestre 2025 rivista al rialzo grazie ai consumi
La crescita del secondo trimestre 2025 negli Stati Uniti è stata rivista al rialzo nella lettura finale. Meglio del previsto i consumi e contributo positivo dalla riduzione delle importazioni; male investimenti e profitti aziendali.
25 Settembre 2025
Indice Ifo sulla fiducia delle imprese in Germania cala a sorpresa a settembre 2025
A sorpresa la fiducia delle imprese in Germania scende a settembre 2025. L'indice Ifo si ferma a 87,7 punti, minimo da maggio scorso. In Giappone settore privato rimane in espansione ma peggiora manifattura.
24 Settembre 2025
Eurozona, PMI composite migliora a settembre 2025 nonostante manifattura e Francia
Il sondaggio PMI composite dell'Eurozona migliora a settembre, il settore privato regge nonostante la frenata della manifattura e i guai della Francia.
23 Settembre 2025
Cina, banca centrale lascia i tassi prime invariati ma torna a immettere liquidità nel sistema
In Cina la banca centrale lascia invariati i tassi prime sui prestiti a 1 e 5 anni ma torna a immettere liquidità nel sistema bancario con i reverse repo a 14 giorni. Negli USA CFNAI in miglioramento.
22 Settembre 2025
Banca centrale del Giappone lascia tassi invariati, ma vara piano “secolare” di vendita ETF
Nella riunione odierna la banca centrale del Giappone lascia i tassi invariati come da attese ma annuncia l'avvio da inizio 2026 della vendita graduale degli ETF a bilancio, un tesoretto da 7 trilioni di yen che verrà rilasciato a ritmo lento.
19 Settembre 2025
Banca d’Inghilterra lascia i tassi invariati ma rallenta il quantitative tightening
La Banca d'Inghilterra sceglie di rimanere prudente e lascia i tassi invariati. L'inflazione rimane elevata, anche se allo stesso tempo ci sono segnali di rallentamento dell'economia. Ridotta la velocità del quantitative tightening.
18 Settembre 2025
Gran Bretagna, inflazione stabile e ancora elevata ad agosto 2025
Nel mese di agosto l'inflazione in Gran Bretagna rimane stabile ma su valori ben superiori al target della banca centrale. In Giappone aumenta il deficit commerciale, netto calo delle importazioni. Negli Stati Uniti calo dei nuovi cantieri residenziali. In Canada la banca centrale taglia i tassi di 25 punti base.
17 Settembre 2025