Sondaggi PMI, qualche miglioramento a giugno ma pesa incognita dazi
I sondaggi PMI di giugno registrano un marginale miglioramento per le principali aree economiche, nonostante l'incertezza sui dazi che indebolisce la domanda estera. Nell'area Euro torna a crescere la Germania, male la Francia.
23 Giugno 2025
Gran Bretagna, banca centrale lascia i tassi invariati ma l’atteggiamento è dovish
In Gran Bretagna la banca centrale lascia i tassi invariati, la volontà rimane quella di un prudente e graduale allentamento della politica monetaria, ma il board sottolinea la presenza di un doppio rischio sull'inflazione: dazi e crisi in Medio Oriente.
19 Giugno 2025
Cina, vendite al dettaglio sopra le attese a maggio
Per la Cina numeri positivi dalle vendite al dettaglio, cresciute oltre le attese nel mese di maggio. Tinte un po' più grigie per la produzione industriale.
16 Giugno 2025
Eurozona, surplus bilancia commerciale si assottiglia ad aprile
Ad aprile primi effetti dei dazi USA sulla bilancia commerciale dell'Eurozona: in calo le esportazioni, stabili le importazioni e il surplus si assottiglia. Negli USA sale la fiducia dei consumatori a giugno.
13 Giugno 2025
BCE, sui tassi un ciclo sta per concludersi
Con la decisione di giovedì scorso la BCE si mette in attesa e sposta il suo focus sulla crescita dell'area Euro mentre un ciclo, quello della normalizzazione dei prezzi, sta per concludersi.
10 Giugno 2025
Ma perchè la FED non taglia i tassi di interesse?
Dopo la decisione della BCE sono in molti a farsi la fatidica domanda: perchè la FED non taglia i tassi di interesse? La motivazione principale è macroeconomica, il rischio di inflazione causato dai dazi è più maneggiabile con tassi un po' più alti, almeno fino a quando il mercato del lavoro lo permette.
9 Giugno 2025
Stati Uniti, crescita dei posti di lavoro sopra le attese e la disoccupazione rimane stabile
Negli Stati Uniti, a maggio, i nuovi posti di lavoro superano le attese e la disoccupazione rimane stabile. Si allontana l'appuntamento con un taglio dei tassi della FED, anche se il sondaggio sulle famiglie mostra numeri preoccupanti.
6 Giugno 2025
Eurozona, BCE taglia ancora i tassi. Riferimento ai minimi da fine 2022
Come da attese la BCE taglia i tassi di altri 25 punti base e porta il riferimento per i depositi al minimo da fine 2022. Interessante la nuova stima al ribasso per l'inflazione. Cina, settore privato in zona contrazione a maggio. Stati Uniti, dimezzato il deficit commerciale ad aprile.
5 Giugno 2025
Eurozona, inflazione torna sotto il target BCE a maggio
Nell'Eurozona l'inflazione a maggio scende sotto il target della BCE e dà il via libera ad un nuovo taglio dei tassi di interesse. Negli Stati Uniti crescono le offerte di lavoro ma crollano gli ordini industriali.
3 Giugno 2025
Stati Uniti, spese personali in linea con le attese ad aprile
A maggio le spese personali negli Stati Uniti sono salite in linea con le attese, ma l'acquisto di beni cala di un decimo rispetto al mese precedente. L'inflazione PCE scende ancora, non segnalando alcun effetto dazi.
30 Maggio 2025