Governi e cambiamento climatico: la grande frenata
Dalle scelte della Nuova Zelanda, al cambio di atteggiamento dell'Europa. Senza dimenticare la totale contrarietà degli Stati Uniti di Trump. Dopo anni di impegni e passi avanti - alcuni forse troppo arditi - l'impegno dei governi sul cambiamento climatico sembra venir meno.
24 Ottobre 2025
Alle origini della voglia di dazi: il China shock
Il china shock avviatosi con l’ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale del Commercio nel 2001 ha scosso profondamente i mercati globali ed è tra gli ingredienti alla base della nuova dottrina protezionistica che sta emergendo, non solo negli USA.
8 Settembre 2025
Accordo USA-UE sui dazi: dall’Irlanda il primo segnale d’allarme
Il PIL dell'Irlanda si contrae nel secondo trimestre 2025 per la prima volta da fine 2023, un primo segnale delle potenziali conseguenze dell'accordo USA UE e del peso dei dazi sul settore farmaceutico.
29 Luglio 2025
3 strategie per rispondere ai dazi USA: ma una sola funziona
Uno studio dell'FMI analizza le 3 strategie possibili per rispondere ai dazi sulle esportazioni.
24 Luglio 2025
Eurobond: se non ora, quando?
Olivier Blanchard e Ángel Ubide lanciano una proposta sulla creazione di Eurobond che ci sentiamo di condividere. Il momento internazionale sembra propizio, il non agire potrebbe essere fatale.
11 Luglio 2025
L’alto (e mal spartito) costo della carbon tax
La carbon tax rimane uno strumento efficace per la riduzione delle emissioni inquinanti, ma il costo che porta con sè è elevato e, stando ad uno studio sul caso Europa, mal spartito.
30 Maggio 2025
Clima Estremo: ondate di calore in Europa e incendi in California, due facce della stessa crisi
Il cambiamento climatico intensifica ondate di calore in Europa e incendi in California, aumentando mortalità e costi economici. Strategie di adattamento urgenti per mitigare gli impatti.
31 Gennaio 2025
Una strategia d’investimento per il nuovo anno
Proviamo a delineare una strategia di investimento per il nuovo anno seguendo le indicazioni che arrivano dai mercati finanziari in queste settimane.
Trump spara la sua prima raffica di dazi
La prima raffica di dazi annunciata da Trump verso Messico, Canada e Cina scalda il dibattito: mossa tattica o avvertimento?
28 Novembre 2024
Le domande improvvise: cos’è la Great Gatsby Curve
La Great Gatsby Curve di Alan Krueger e i dati dello studio CEPR ci offrono una visione chiara: in una società con alti livelli di disuguaglianza, le opportunità di miglioramento economico sono limitate.
12 Novembre 2024



