Cina, esportazioni crescono oltre le attese a settembre 2025
Risultato a sorpresa per le esportazioni dalla Cina a settembre 2025 che crescono dell'8,3% su base annua grazie alla diversificazione dei mercati. Domanda dagli Stati Uniti giù del 27%.
13 Ottobre 2025
La settimana economica (6 – 10 ottobre 2025): dai guai della Francia alle nuove tensioni tra Stati Uniti e Cina
La settimana economica è stata caratterizzata dall'approfondirsi della crisi politica in Francia e dal ritorno delle tensioni tra Cina e Stati Uniti, con la prima a mettere restrizioni sull'export di terre rare e i secondi a minacciare nuovi dazi.
11 Ottobre 2025
Germania, inflazione sale oltre le attese a settembre 2025
In Germania l'inflazione a settembre sale oltre le attese, rafforzando l'atteggiamento di attesa della BCE. Negli Stati Uniti numeri stabili per le offerte di lavoro, mentre peggiora la fiducia dei consumatori (CB).
30 Settembre 2025
La settimana economica (22-26 settembre 2025): i dazi tornano protagonisti
Nella settimana che si va a concludere tornano protagonisti i dazi, mentre l'inflazione si conferma persistente negli Stati Uniti e nuovi stimoli fiscali e monetari si preparano in Cina.
27 Settembre 2025
Cina, banca centrale lascia i tassi prime invariati ma torna a immettere liquidità nel sistema
In Cina la banca centrale lascia invariati i tassi prime sui prestiti a 1 e 5 anni ma torna a immettere liquidità nel sistema bancario con i reverse repo a 14 giorni. Negli USA CFNAI in miglioramento.
22 Settembre 2025
Cina, ad agosto economia rallenta e crescono aspettative nuovi stimoli fiscali
In Cina ad agosto l'economia ha registrato numeri inferiori alle attese ed in rallentamento rispetto al mese precedente. Settore immobiliare ancora in piena crisi. Aumentano aspettative di un nuovo pacchetto di stimoli fiscali.
15 Settembre 2025
Settimana economica (8-12 settembre 2025): tensioni politiche e segnali di rallentamento globali
Luci e ombre nella settimana che si va a chiudere. In primo piano la situazione in Francia, le scelte della BCE e l'inflazione negli Stati Uniti.
13 Settembre 2025
Stati Uniti, fiducia consumatori si raffredda a settembre 2025
A inizio settembre la fiducia dei consumatori negli Stati Uniti misurata dall'università del Michigan è scesa a quota 55,4 punti, minimo a quattro mesi. Pesano incertezze su economia e lavoro. Sale aspettativa di inflazione a lungo termine.
12 Settembre 2025
Stati Uniti, prezzi alla produzione in calo ad agosto
A sorpresa i prezzi alla produzione negli Stati Uniti sono scesi ad agosto, rafforzando l'attesa di un taglio dei tassi da parte della Fed e confermando che le imprese stanno assorbendo i costi aggiuntivi.
10 Settembre 2025
Cina, esportazioni sotto le attese ad agosto 2025
Le esportazioni dalla Cina sono cresciute meno delle attese nel mese di agosto 2025, netto calo della domanda statunitense. In Germania dato migliore delle attese per la produzione industriale a luglio scorso.
8 Settembre 2025