Lo “strano” comportamento delle aspettative di inflazione USA
I recenti rialzi delle aspettative di inflazione negli USA non sono legati a reali movimenti dei prezzi o dell'inflazione di fondo. Un rischio per l'efficacia della politica monetaria, come spiega un recente studio della Fed di Boston.
14 Ottobre 2025
Minutes Fed, ecco cosa c’è da sapere sui verbali della riunione di settembre
Dai verbali (minutes) della riunione Fed di settembre emergono sia i segnali di una volontà di ridurre i tassi di interesse, sia una prudenza ancora elevata sul fronte inflazione.
9 Ottobre 2025
Fotografia dei mercati finanziari di ottobre 2025: l’azionario prosegue al rialzo, occhio a inflazione, occupazione e trimestrali
Ad ottobre, nella consueta fotografia dei mercati finanziari di KbMeter continua a brillare la stella dell'azionario; inflazione, mercato del lavoro e trimestrali da tenere d'occhio.
6 Ottobre 2025
Stati Uniti, report ADP: mercato lavoro debole a settembre 2025
Il report ADP sull'occupazione negli USA a settembre 2025 mostra ancora segni di debolezza per il mercato del lavoro. Nell'area Euro inflazione accelera a settembre, in linea con le attese. In India la banca centrale lascia i tassi invariati.
1 Ottobre 2025
Banca del Giappone, rialzo dei tassi più vicino?
Salgono le aspettative per un rialzo dei tassi da parte della Banca del Giappone nella riunione di ottobre. Arrivano dichiarazioni importanti in tal senso, ma l'incertezza politica potrebbe rallentare tutto.
29 Settembre 2025
La settimana economica (22-26 settembre 2025): i dazi tornano protagonisti
Nella settimana che si va a concludere tornano protagonisti i dazi, mentre l'inflazione si conferma persistente negli Stati Uniti e nuovi stimoli fiscali e monetari si preparano in Cina.
27 Settembre 2025
Oro e azioni: tante forze (anche contrapposte) alimentano la correlazione positiva
Nel 2025 l’oro ha aggiornato decine di volte i suoi massimi storici, l’azionario globale è tornato ai record e il franco svizzero si è rafforzato come bene rifugio. Tra politiche monetarie accomodanti, inflazione in rientro e incertezze geopolitiche, gli investitori si muovono in uno scenario inedito che ricorda un gioco di forze contrapposte.
Indice Ifo sulla fiducia delle imprese in Germania cala a sorpresa a settembre 2025
A sorpresa la fiducia delle imprese in Germania scende a settembre 2025. L'indice Ifo si ferma a 87,7 punti, minimo da maggio scorso. In Giappone settore privato rimane in espansione ma peggiora manifattura.
24 Settembre 2025
Banca centrale del Giappone lascia tassi invariati, ma vara piano “secolare” di vendita ETF
Nella riunione odierna la banca centrale del Giappone lascia i tassi invariati come da attese ma annuncia l'avvio da inizio 2026 della vendita graduale degli ETF a bilancio, un tesoretto da 7 trilioni di yen che verrà rilasciato a ritmo lento.
19 Settembre 2025
Banca d’Inghilterra lascia i tassi invariati ma rallenta il quantitative tightening
La Banca d'Inghilterra sceglie di rimanere prudente e lascia i tassi invariati. L'inflazione rimane elevata, anche se allo stesso tempo ci sono segnali di rallentamento dell'economia. Ridotta la velocità del quantitative tightening.
18 Settembre 2025