La settimana economica (6 – 10 ottobre 2025): dai guai della Francia alle nuove tensioni tra Stati Uniti e Cina
La settimana economica è stata caratterizzata dall'approfondirsi della crisi politica in Francia e dal ritorno delle tensioni tra Cina e Stati Uniti, con la prima a mettere restrizioni sull'export di terre rare e i secondi a minacciare nuovi dazi.
11 Ottobre 2025
Stati Uniti, indice fiducia consumatori Michigan stabile a ottobre 2025
Lettura stabile a ottobre 2025 per l'indice sulla fiducia dei consumatori elaborato dall'università del Michigan. L'indicatore resta a 55 punti, l'inflazione attesa scende al 4,6%
10 Ottobre 2025
Quanto costa il cambiamento climatico alla produttività aggregata
Il cambiamento climatico ha effetti concreti sull'economia. Una ricerca sul caso italiano condotta della BCE ci dice che ogni giorno in più con temperature superiori a 40 °C corrisponde a quasi -0,8 % di vendite perse in media per impresa.
10 Ottobre 2025
Italia: reddito in crescita, ma il divario economico si allarga. Le novità dagli indicatori BES
L'allegato al DPFP 2025, relativo agli indicatori BES (Benessere Equo e Sostenibile) vede redditi in aumento nel triennio 2025-2028, ma aumenta il divario economico tra ricchi e poveri.
7 Ottobre 2025
La settimana economica (29 settembre – 4 ottobre 2025): tra manovra in Italia e shutdown USA
La settimana economica dal 29 settembre al 4 ottobre 2025 è stata caratterizzata dall'inizio dello shutdown negli Stati Uniti e dai primi numeri della manovra in Italia.
4 Ottobre 2025
Settimana economica (15-19 settembre 2025): si muovono le banche centrali
La settimana appena trascorsa è stata dominata dalle decisioni delle banche centrali, con la Fed che torna a tagliare i tassi e la BoJ che si prepara a vendere ETF.
20 Settembre 2025
Perchè l’indipendenza delle banche centrali è così importante?
Lo scontro tra il presidente Trump e il governatore della Fed Powell riportano sotto i riflettori il tema dell'indipendenza delle banche centrali dal potere politico. Perchè è importante? Lo dicono molti studi e lo ricorda l'esperienza di tanti paesi, dall'Italia alla Turchia.
21 Luglio 2025
Dal Superbonus impatto significativo sui costi di costruzione. Lo dice Banca d’Italia
Uno studio di Banca d'Italia sottolinea che il Superbonus 110% ha avuto un effetto statisticamente significativo e positivo sui costi di costruzione.
18 Febbraio 2025
Stati Uniti, inaspettatamente l’inflazione sale anche a gennaio
L'inflazione negli USA sale, inaspettatamente, anche a gennaio, la componente core torna sui massimi da marzo 2024. Brutto dato per la produzione industriale italiana a dicembre. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
12 Febbraio 2025
Canada, mercato del lavoro rallenta in ottobre
Nel mese di ottobre il mercato del lavoro in Canada frena, creando poco meno di 15 mila posti di lavoro. Accelera la crescita della paga oraria.
8 Novembre 2024