Indice Ifo sulla fiducia delle imprese in Germania cala a sorpresa a settembre 2025
A sorpresa la fiducia delle imprese in Germania scende a settembre 2025. L'indice Ifo si ferma a 87,7 punti, minimo da maggio scorso. In Giappone settore privato rimane in espansione ma peggiora manifattura.
24 Settembre 2025
Eurozona, PMI composite migliora a settembre 2025 nonostante manifattura e Francia
Il sondaggio PMI composite dell'Eurozona migliora a settembre, il settore privato regge nonostante la frenata della manifattura e i guai della Francia.
23 Settembre 2025
Cina, banca centrale lascia i tassi prime invariati ma torna a immettere liquidità nel sistema
In Cina la banca centrale lascia invariati i tassi prime sui prestiti a 1 e 5 anni ma torna a immettere liquidità nel sistema bancario con i reverse repo a 14 giorni. Negli USA CFNAI in miglioramento.
22 Settembre 2025
Banca centrale del Giappone lascia tassi invariati, ma vara piano “secolare” di vendita ETF
Nella riunione odierna la banca centrale del Giappone lascia i tassi invariati come da attese ma annuncia l'avvio da inizio 2026 della vendita graduale degli ETF a bilancio, un tesoretto da 7 trilioni di yen che verrà rilasciato a ritmo lento.
19 Settembre 2025
Banca d’Inghilterra lascia i tassi invariati ma rallenta il quantitative tightening
La Banca d'Inghilterra sceglie di rimanere prudente e lascia i tassi invariati. L'inflazione rimane elevata, anche se allo stesso tempo ci sono segnali di rallentamento dell'economia. Ridotta la velocità del quantitative tightening.
18 Settembre 2025
Gran Bretagna, inflazione stabile e ancora elevata ad agosto 2025
Nel mese di agosto l'inflazione in Gran Bretagna rimane stabile ma su valori ben superiori al target della banca centrale. In Giappone aumenta il deficit commerciale, netto calo delle importazioni. Negli Stati Uniti calo dei nuovi cantieri residenziali. In Canada la banca centrale taglia i tassi di 25 punti base.
17 Settembre 2025
Gran Bretagna, numeri stabili per il mercato del lavoro a luglio 2025
Il mercato del lavoro in Gran Bretagna dovrebbe aver superato il suo momento più cupo, i dati del trimestre chiuso a luglio descrivono una situazione sostanzialmente stabile. Negli Stati Uniti crescono per il terzo mese consecutivo i prezzi delle importazione, mentre reggono i consumi interni.
16 Settembre 2025
Cina, ad agosto economia rallenta e crescono aspettative nuovi stimoli fiscali
In Cina ad agosto l'economia ha registrato numeri inferiori alle attese ed in rallentamento rispetto al mese precedente. Settore immobiliare ancora in piena crisi. Aumentano aspettative di un nuovo pacchetto di stimoli fiscali.
15 Settembre 2025
Stati Uniti, fiducia consumatori si raffredda a settembre 2025
A inizio settembre la fiducia dei consumatori negli Stati Uniti misurata dall'università del Michigan è scesa a quota 55,4 punti, minimo a quattro mesi. Pesano incertezze su economia e lavoro. Sale aspettativa di inflazione a lungo termine.
12 Settembre 2025
Stati Uniti, inflazione sale nel mese di agosto 2025 ma componente core rimane stabile
Ad agosto 2025 l'inflazione negli Stati Uniti è salita al 2,9%, massimo da gennaio scorso, tre decimi in più di luglio ed in linea con le attese del mercato. Nella prima settimana di settembre balzo delle nuove richieste di sussidi di disoccupaizone (massimo da ottobre 2021). Nell'Eurozona la BCE lascia i tassi invariati.
11 Settembre 2025