Dazi Usa: 5 scenari e nessun vincitore
Mentre si avvia, forse, a conclusione la lunga stagione di trattative sui dazi USA, uno studio ci ricorda che le conseguenze economiche, anche nel migliore degli scenari, non saranno trascurabili.
28 Luglio 2025
3 strategie per rispondere ai dazi USA: ma una sola funziona
Uno studio dell'FMI analizza le 3 strategie possibili per rispondere ai dazi sulle esportazioni.
24 Luglio 2025
Perchè l’indipendenza delle banche centrali è così importante?
Lo scontro tra il presidente Trump e il governatore della Fed Powell riportano sotto i riflettori il tema dell'indipendenza delle banche centrali dal potere politico. Perchè è importante? Lo dicono molti studi e lo ricorda l'esperienza di tanti paesi, dall'Italia alla Turchia.
21 Luglio 2025
Oro, i tre scenari per il secondo semestre 2025
Dopo un primo semestre ampiamente positivo, per l'oro si apre una nuova fase, con il World Gold Council che ipotizza tre scenari possibili di cui solo uno negativo per i prezzi del lingotto.
17 Luglio 2025
Spesa discrezionale, il vero obiettivo della politica monetaria
Un interessante studio della BCE mostra come la spesa di necessità e la spesa discrezionale reagiscano in modo profondamente diverso alle scelte di politica monetaria e ai cicli economici. E sono le dinamiche della seconda a guidare le fasi di espansione e recessione.
14 Luglio 2025
Eurobond: se non ora, quando?
Olivier Blanchard e Ángel Ubide lanciano una proposta sulla creazione di Eurobond che ci sentiamo di condividere. Il momento internazionale sembra propizio, il non agire potrebbe essere fatale.
11 Luglio 2025
Estate calda e strategia fredda: l’OPEC+ rilancia la produzione di petrolio
La scelta a sorpresa dell’OPEC+ di aumentare la produzione di petrolio di 548 mila barili al giorno a partire da agosto è un ulteriore indizio del cambio di strategia da parte dei paesi produttori: aumentare l’offerta per difendere le proprie quote di mercato.
8 Luglio 2025
Tasse alle imprese e investimenti: davvero tagliarle aiuta la crescita?
Tagliare le tasse alle imprese spinge gli investimenti e l'occupazione? Secondo una ricerca l'effetto c'è ma non è così decisivo. E soprattutto costa.
1 Luglio 2025
Il Franco Svizzero spinge i tassi a zero
L'apprezzamento del Franco Svizzero, conseguenza del clima di incertezza internazionale, ha spinto i prezzi al consumo elvetici in deflazione e costretto la banca centrale a ridurre i tassi a zero.
23 Giugno 2025
Deficit commerciale USA e occupazione, un rapporto debole?
L'idea che azzerare il deficit commerciale USA possa portare benefici all'occupazione nel manifatturiero è debole. Così la pensa Robert Z. Lawrence, affermando che l'impatto sui posti di lavoro non compenserebbe i forti costi economici di una posizione protezionistica.
19 Giugno 2025