Stati Uniti, spese personali in calo a maggio e inflazione PCE riaccelera
Negli Stati Uniti, a maggio, le spese personali registrano il secondo calo mensile del 2025 e l'inflazione core PCE riaccelera, seppur di un solo decimo. I redditi flettono per la prima volta dal settembre del 2021. Nell'area Euro cala la fiducia del settore privato, mentre segnali di rialzo arrivano dai dati sull'inflazione in Francia e Spagna.
27 Giugno 2025
Jerome Powell al Congresso: la Fed resta cauta in attesa di dati su inflazione e dazi
Nel suo intervento al Congresso USA, Jerome Powell ha riaffermato l’approccio "data-driven" della Fed. Niente tagli senza ulteriori dati su inflazione e mercato del lavoro. Ma una frase lascia aperta l'ipotesi luglio.
25 Giugno 2025
Germania, migliora indice Ifo sulla fiducia delle imprese
La fiducia delle imprese in Germania migliora a giugno, con l'indice Ifo che sale ai massimi da maggio 2024. In Canada inflazione stabile, negli USA rallenta ancora crescita prezzi abitazioni. Sondaggio fiducia consumatori USA curato da CB scende a giugno (e aumenta la percentuale di chi si attende un rialzo dei tassi).
24 Giugno 2025
Il Franco Svizzero spinge i tassi a zero
L'apprezzamento del Franco Svizzero, conseguenza del clima di incertezza internazionale, ha spinto i prezzi al consumo elvetici in deflazione e costretto la banca centrale a ridurre i tassi a zero.
23 Giugno 2025
Stati Uniti, Philly Fed a giugno ancora in territorio negativo
Il Philly Fed a giugno rimane per il terzo mese consecutivo in zona contrazione. La manifattura dell'area di Philadelphia registra un netto calo della componente occupazione. In Giappone inflazione stabile. In Gran Bretagna netto calo delle vendite al dettaglio.
20 Giugno 2025
Gran Bretagna, banca centrale lascia i tassi invariati ma l’atteggiamento è dovish
In Gran Bretagna la banca centrale lascia i tassi invariati, la volontà rimane quella di un prudente e graduale allentamento della politica monetaria, ma il board sottolinea la presenza di un doppio rischio sull'inflazione: dazi e crisi in Medio Oriente.
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati, i dubbi nelle pieghe del dot-plot
La Fed ha deciso di mantenere i tassi fermi tra il 4,25 % e il 4,50 % — per la quarta riunione consecutiva — ma il grafico “dot‑plot” segnala molta incertezza sui prossimi passi
19 Giugno 2025
Gran Bretagna, a maggio inflazione scende in linea con le attese
In Gran Bretagna inflazione rallenta in linea con le attese a maggio. Negli Stati Uniti numeri negativi per i cantieri residenziali, il cui tasso di crescita annuo tocca il minimo dal maggio del 2020, in piena pandemia.
18 Giugno 2025
Gran Bretagna, ad aprile economia peggio delle attese
In Gran Bretagna l'aumento delle tasse e del costo del lavoro frena la crescita dell'economia, con il PIL che cala oltre le attese. Negli USA nessun segnale inflazionistico dal PPI, salgono ai massimi dal 2021, invece, i sussidi continuativi.
12 Giugno 2025
Stati Uniti, inflazione sale meno delle attese a maggio e aumenta pressione sulla FED
A maggio l'inflazione negli Stati Uniti è cresciuta meno delle attese. L'effetto dazi non si è materializzato e ora la pressione sulla FED aumenta.
11 Giugno 2025