Settimana economica (15-19 settembre 2025): si muovono le banche centrali
La settimana appena trascorsa è stata dominata dalle decisioni delle banche centrali, con la Fed che torna a tagliare i tassi e la BoJ che si prepara a vendere ETF.
20 Settembre 2025
Settimana economica (8-12 settembre 2025): tensioni politiche e segnali di rallentamento globali
Luci e ombre nella settimana che si va a chiudere. In primo piano la situazione in Francia, le scelte della BCE e l'inflazione negli Stati Uniti.
13 Settembre 2025
Global Findex Database 2025: il mobile money spinge il risparmio in Africa
Nell'edizione 2025 del Global Findex Database 2025 della World Bank spicca il balzo del risparmio nell'Africa subsahariana, frutto della diffusione del mobile money.
22 Luglio 2025
Eurobond: se non ora, quando?
Olivier Blanchard e Ángel Ubide lanciano una proposta sulla creazione di Eurobond che ci sentiamo di condividere. Il momento internazionale sembra propizio, il non agire potrebbe essere fatale.
11 Luglio 2025
Crypto Treasury Firms: un presidio alla decentralizzazione o una nuova élite finanziaria?
Il nuovo fenomeno nel mondo delle criptovalute si chiama Crypto Treasury Firms. Società che accumulano valute digitali e offrono (o dovrebbero offrire) servizi e strumenti finanziari basati su bitcoin e affini. Ma le domande che sorgono attorno a queste nuove entità sono tante.
3 Luglio 2025
Retail Trader: dall’era pandemica al cuore dei mercati finanziari
A colpi di meme stock e buy on the dip, la figura del retail trader sta diventando sempre più cruciale sui mercati finanziari. Ma cosa significa tutto questo per l'efficienza dei mercati?
30 Giugno 2025
Ma perchè la FED non taglia i tassi di interesse?
Dopo la decisione della BCE sono in molti a farsi la fatidica domanda: perchè la FED non taglia i tassi di interesse? La motivazione principale è macroeconomica, il rischio di inflazione causato dai dazi è più maneggiabile con tassi un po' più alti, almeno fino a quando il mercato del lavoro lo permette.
9 Giugno 2025
I dazi ancora al centro del dibattito economico
I dazi, arma principale delle guerre commerciali producono danni strutturali profondi che emergono solo col tempo. Due studi provano a spiegarci meglio i meccanismi di trasmissione.
3 Giugno 2025
C’era una volta il Treasury “free risk”
I Treasury hanno rappresentato l'ancora di salvataggio nei periodi bui delle grande crisi finanziarie, ma la volatilità si è impossessata anche di questa fetta di mercato
2 Giugno 2025