Cina, esportazioni sotto le attese ad agosto 2025
Le esportazioni dalla Cina sono cresciute meno delle attese nel mese di agosto 2025, netto calo della domanda statunitense. In Germania dato migliore delle attese per la produzione industriale a luglio scorso.
8 Settembre 2025
Alle origini della voglia di dazi: il China shock
Il china shock avviatosi con l’ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale del Commercio nel 2001 ha scosso profondamente i mercati globali ed è tra gli ingredienti alla base della nuova dottrina protezionistica che sta emergendo, non solo negli USA.
8 Settembre 2025
Gran Bretagna: Banca d’Inghilterra taglia i tassi, ma servono due votazioni
La Banca d'Inghilterra ha tagliato i tassi d’interesse di 25 punti base, portandoli al 4%, il livello più basso da marzo 2023. Ma la decisione è stata sofferta. È la prima volta nella storia della BoE che serve una seconda votazione per raggiungere una maggioranza.
7 Agosto 2025
Stati Uniti, spese personali in crescita a giugno ma meno delle attese, inflazione core PCE stabile
A giugno le spese personali negli Stati Uniti sono cresciute meno delle attese. Accelera su base mensile l'inflazione core PCE; stabile su base annua. In Cina il sondaggio PMI registra un rallentamento del settore privato.
31 Luglio 2025
Gran Bretagna, vendite al dettaglio tornano a salire, ma meno delle attese
A giugno le vendite al dettaglio in Gran Bretagna tornano a salire ma meno delle attese, con la fiducia dei consumatori che rallenta e il tasso di risparmio che sale sui massimi dal 2007.
25 Luglio 2025
Giappone, inflazione scende sui minimi da novembre scorso.
In Giappone l'inflazione scende ancora e si porta sui minimi da novembre scorso, in calo anche la componente core. Negli Stati Uniti migliora la fiducia dei consumatori e cala l'aspettativa di inflazione. Quest'ultima resta, però, sopra i valori di fine 2024.
18 Luglio 2025
Stati Uniti, inflazione torna a crescere nel mese di giugno, ma meno delle attese
A giugno l'inflazione negli Stati Uniti sale ai massimi da febbraio scorso, ma la componente core cresce meno delle attese. Aumentano le possibilità di un taglio dei tassi a settembre. In Cina segnali di resilienza per l'economia.
15 Luglio 2025
Germania, calano ordinativi industriali a maggio
A maggio la Germania ha registrato un calo degli ordinativi industriali superiore alle attese, la domanda estera regge ma subisce una brusca frenata quella interna e dall'UE.
4 Luglio 2025
Germania, inflazione sotto alle attese a giugno
A giugno l'inflazione in Germania si ferma al 2%, minimo dall'ottobre del 2024 e al di sotto della attese. Nessuna riaccelerazione, quindi, anche se per l'economia tedesca le criticità non mancano: le vendite al dettaglio scendono a maggio per il secondo mese consecutivo. In Cina settore privato ancora in zona espansione ma a ritmi blandi.
30 Giugno 2025
Stati Uniti, sussidi continuativi sui massimi da fine 2021
I sussidi continuativi negli Stati Uniti raggiungono i massimi dal 2021, segnalando una crescente difficoltà di reimpiego per chi perde il lavoro. Il PIL del primo trimestre è stato rivisto al ribasso, con il contributo dei consumi ai minimi dal 2020. Dati contrastanti da CFNAI e ordini di beni durevoli.
26 Giugno 2025