
La doppia matrice della fiammata inflattiva USA
Da cosa è stata generata la fiammata inflattiva che ha colpito gli USA nel dopo pandemia? E’ conseguenza diretta di questa o è dipesa…
Da cosa è stata generata la fiammata inflattiva che ha colpito gli USA nel dopo pandemia? E’ conseguenza diretta di questa o è dipesa…
Uno studio della BCE ci dice che solo il 16% delle famiglie europee è riuscito ad incrementare i risparmi nel corso della pandemia. E’…
Un sondaggio condotto da Prudential Investments mostra nuovi dati dell’effetto pandemia sul lavoro. E c’è anche un ritorno di fiamma per il posto fisso.
L’enorme intervento di politica fiscale espansiva adottato dai governi per fronteggiare la crisi scatenata dalla pandemia ha funzionato ed ora i primi studi provano…
In macroeconomia si utilizza spesso il concetto di moltiplicatore fiscale per studiare gli effetti di un aumento della spesa pubblica sul reddito nazionale (stipendi,…
Nel corso del messaggio urbi et orbi di questo Natale, Papa Francesco ha sottolineato come ci sia una sorta di pandemia strisciante nelle società…
Tanto tuonò che piovve. Dopo mesi e mesi passati a considerare il rialzo dei prezzi al consumo come un fenomeno transitorio, le principali banche…
Le economie asiatiche, esempio di resilienza nella prima parte della pandemia, rischiano di sbattere contro la variante Delta, con stime di crescita in peggioramento.