Come si risponde ai dazi? Con una politica monetaria espansiva
I dazi riducono in modo inefficiente gli incentivi privati al consumo di beni importati, e per controbilanciare questo effetto, la politica monetaria deve essere espansiva. Questa la conclusione di un interessante studio di Javier Bianchi e Louphou Coulibaly
16 Dicembre 2024
Euro/dollaro, torna lo spauracchio parità
Una velocità di intervento differente tra BCE e FED, ma anche i timori di una nuova ondata di dazi USA. Così il rapporto euro dollaro si indebolisce e torna a farsi vivo persino lo "spauracchio" della parità.
Elezioni USA, sul tema tasse pesano i numeri dei conti pubblici
Manca poco alle elezioni negli USA ed il tema delle tasse è particolarmente sentito. Abbiamo messo in fila le proposte dei due canditati sulle quali però pesano gli ultimi numeri diffusi dal Congressional Budget Office.
10 Ottobre 2024
Roubini e l’impatto delle elezioni USA sull’economia globale
Per l’economista Nouriel Roubini le elezioni USA di novembre sono il principale rischio geopolitico del 2024 con un…
14 Marzo 2024
Dazi alla Cina. Trump accelera e preoccupa i mercati.
Come al solito è un tweet il mezzo utilizzato dal presidente USA, Donald Trump, per riportare sotto i…
6 Maggio 2019