
Fermare la deforestazione entro il 2030? Servono 900 miliardi di dollari
Secondo un recente studio, per fermare entro il 2030 la deforestazione, responsabile del 15% delle emissioni dannose globali, dovrebbero essere messi sul piatto ogni…
Secondo un recente studio, per fermare entro il 2030 la deforestazione, responsabile del 15% delle emissioni dannose globali, dovrebbero essere messi sul piatto ogni…
Il sistema bancario degli Stati Uniti è sotto i riflettori dopo le ben note vicende legale al fallimento della Silicon Valley Bank. Ma qual…
Un interessante report di Changing Markets Foundation segnala un fenomeno per molti versi preoccupante: il greenwashing aumenta nel settore alimentare.
La ministra del Tesoro statunitense Janet Yellen ha sottolineato nei giorni scorsi lo stretto legame esistente tra cambiamento climatico e sistema finanziario, con il…
Con un mese di febbraio estremamente caldo, per l’India si ripresenta lo spauracchio di una primavera con temperature elevate, in grado di mettere a…
Le pratiche di greenwashing sono un ostacolo alla transizione energetica e le autorità di vigilanza stanno aggiornando i loro regolamenti per ridurre questo fenomeno….
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono in grado di provocare una crisi del sistema bancario? Una ricerca ha provato a rispondere a questa domanda.
Oltre il dibattito del breve termine sull’inflazione, gli economisti si interrogano su quali possano essere i grandi rischi per il futuro dell’economia mondiale.
Uno studio di Moody’s fotografa un settore, quello della riassicurazione, alle prese con un calo dei profitti e la necessità di rispondere, adattandosi, alla…
Il Global Risk Report presentato in occasione del World Economic Forum di Davos pone il fallimento della transizione climatica come il principale rischio per…