Le previsioni economiche a scatti e l’inazione razionale
Gli economisti non aggiornano le loro previsioni ogni volta che arriva una nuova informazione. Una ricerca di Isaac Baley e Javier Turen ci introduce ai concetti di previsioni economiche a scatti e inazione razionale.
22 Aprile 2025
Le nuove “armi” della Cina nella guerra commerciale
Un recente studio pubblicato su The Washington Quarterly ci ricorda come le armi della Cina in caso di guerra commerciale si siano evolute nel tempo divenendo sempre più sofisticate e potenti.
18 Aprile 2025
Eurozona, BCE taglia ancora i tassi, nel comunicato scompare il termine “restrittiva”
La BCE taglia ancora i tassi per l'Eurozona, nel comunicato non c'è più il riferimento alla politica monetaria restrittiva. Negli USA pesante calo dei nuovi cantieri residenziali e del Philly Fed.
17 Aprile 2025
BofA: pessimismo gestori ai massimi da 30 anni, ma…
L'ultimo sondaggio di Bank of America (BofA) mostra un livello di pessimismo da parte dei gestori che non si vedeva da oltre 30 anni, ma l'asset allocation non sembra allineata.
17 Aprile 2025
Cina, crescita economica oltre le attese nel primo trimestre 2025
Nel primo trimestre del 2025 la Cina ha registrato una crescita economica del 5,4% su base annua, meglio delle attese. Negli Stati Uniti crescono le vendite al dettaglio, su acquisti auto prima dell'arrivo dei dazi. In Canada banca centrale lascia invariati i tassi di interesse.
16 Aprile 2025
Germania, fiducia investitori crolla su preoccupazione dazi USA
Ad aprile la fiducia degli investitori in Germania crolla sulle incertezze scatenate dai dazi USA. In Gran Bretagna numeri stabili per il mercato del lavoro. Negli USA prezzi importazioni in calo (al netto dei dazi). Empire State registra il maggior rialzo della componente prezzi da due anni a questa parte.
15 Aprile 2025
Dimenticate l’equilibrio. A guidare l’economia è l’entropia. Parola di J.K. Galbraith
Nel suo ultimo libro, scritto assieme a Jing Chen, J.K. Galbraith invita gli economisti a ripensare i modelli, abbandonando l'idea dell'equilibrio di lungo periodo per abbracciare il concetto di entropia e di risorse scarse.
15 Aprile 2025
Cina, esportazioni in accelerazione a marzo
Nel mese di marzo c'è stata un'ulteriore accelerazione delle esportazioni dalla Cina, nel tentativo di anticipare i dazi USA. Il brutto dato delle importazioni conferma la debolezza della domanda interna cinese.
14 Aprile 2025
Inflazione, debito e recessione, i tre scogli contro cui fanno rotta gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti si muovono in acque agitate e sulla rotta sono tre gli scogli più pericolosi: inflazione, debito, recessione.
14 Aprile 2025
Stati Uniti, indice fiducia Michigan scende ancora ad aprile. Aspettative ai minimi dal 1980
L'indice sulla fiducia dei consumatori dell'università del Michigan scende ancora ad aprile. La componente aspettative tocca il minimo dal 1980, l'inflazione attesa a un anno sale ai massimi dal 1981. Intanto i prezzi alla produzione sono scesi a marzo.
11 Aprile 2025