Dai cigni neri alle curveball, quando la previsione economica diventa sempre più difficile
La novità del 2024 per quel che riguarda le previsioni economiche è proprio questa: meno cigni neri e più curveball. Circostanze in grado di far deviare il percorso previsto, migliorandolo o peggiorandolo
17 Dicembre 2024
Fotografia dei mercati. A dicembre l’impostazione non cambia e si rivede l’obbligazionario
Sui mercati finanziari a dicembre rimane l'impostazione da risk on. Torna a crescere l'obbligazionario su attese di tassi di interesse in ulteriore calo. Vediamo la fotografia dei mercati curata da KB Meter.
5 Dicembre 2024
L’oro è tra gli asset favoriti del 2025?
La domanda delle banche centrali ma anche dinamiche macroeconomiche sembrano poter favorire l'oro anche nel 2025. E per Goldman Sachs il target sono i 3000 dollari all'oncia.
2 Dicembre 2024
Trump spara la sua prima raffica di dazi
La prima raffica di dazi annunciata da Trump verso Messico, Canada e Cina scalda il dibattito: mossa tattica o avvertimento?
28 Novembre 2024
Azionario forte e liquidità resistente, i due trend del 2024 negli USA
Nel corso del 2024 negli USA il mercato azionario ha registrato performance brillanti, e allo stesso tempo sono continuati ad aumentare gli investimenti in liquidità.
26 Novembre 2024
Repo in Dollari, un rischio in più per le banche europee?
Il crescente utilizzo delle operazioni repo in dollari rappresenta una spada a doppio taglio per le banche europee. Da un lato, fornisce accesso alla liquidità globale; dall’altro, espone il sistema finanziario a nuove vulnerabilità.
25 Novembre 2024
Petrolio, verso un 2025 con surplus di offerta. E la Cina…
Per l'IEA, nel 2025, il surplus di offerta di petrolio supererà il milione di barili al giorno. La crescita della domanda rimane sotto la soglia del milione di barili al giorno ed il calo della domanda cinese non è più solo congiunturale.
19 Novembre 2024
Le domande improvvise: cos’è il convenience yield?
Il convenience yield riflette il vantaggio non monetario che deriva dalla possibilità di detenere un'attività sicura e liquida. Un recente studio sull'area Euro mostra come questo valore per i titoli di stato non dipenda solo dalla qualità dell'emittente ma anche dalle mosse degli emittenti "vicini".
Trimestrali USA, un terzo trimestre 2024 ancora positivo
Ancora utili in crescita per le società dello S&P500, ma le trimestrali USA del terzo trimestre mostrano qualche rallentamento.
7 Novembre 2024
Fotografia dei mercati finanziari: a novembre tra elezioni USA e cenni di barbell strategy
Consueto appuntamento mensile con la fotografia dei mercati finanziari di Kbmeter.com, e alla vigilia delle elezioni USA tra gli investitori sembra emergere un atteggiamento da barbell strategy.
4 Novembre 2024