
Inflazione USA: scenario differente da anni 70-80 ma intensità simile
Uno studio NBER mostra come, a parità di sistema di calcolo, l’inflazione USA di oggi non sia molto dissimile, in termini di intensità, da…
Uno studio NBER mostra come, a parità di sistema di calcolo, l’inflazione USA di oggi non sia molto dissimile, in termini di intensità, da…
Pubblicata l’edizione 2022 del Global Liveability Index dell’Economist Intelligence Unit. Nel post pandemia tornano a dominare le città europee con Vienna in testa.
L’ultima edizione dell’American Opportunity Survey di McKinsey dipinge un quadro a tinte fosche per la società statunitense. Il sogno americano, con le sue immense…
Le banche centrali dopo aver sostenuto a lungo la tesi della transitorietà dell’aumento dei prezzi sono ora costrette ad usare le maniere forti per…
Di fronte alla crisi di offerta che sta incendiando i prezzi delle materie prime alimentari, alcuni paesi produttori hanno reagito con il blocco o…
I numeri dicono che l’economia britannica va sempre più piano e la congiuntura sembra non spiegare del tutto il fenomeno. A pesare è soprattutto…
Con gli intoppi della supply chain e la variabilità della domanda torna a far parlare di sè il ciclo delle scorte di magazzino, un…
Il mercato del lavoro è in fase di recupero ma per le donne la situazione rimane complicata: dai numeri dell’ILO al caso, estremo, dell’India.
Negli USA, mentre l’inflazione continua a correre, i consumi reggono come sospesi in una bolla. Questo grazie ad un mercato del lavoro estremamente caldo…
Dopo mesi di richiamo ad una graduale riduzione degli stimoli, la BCE si trova di fronte alla necessità di agire sui prezzi, ma con…