
Consumi vs prudenza
Indicati come il grande traino della ripresa, i consumi, dopo un’iniziale fiammata, paiono crescere meno delle aspettative.
Indicati come il grande traino della ripresa, i consumi, dopo un’iniziale fiammata, paiono crescere meno delle aspettative.
Dopo mesi di battaglia è forse giunto il momento di iniziare a ridurre i mezzi impiegati. Potremmo riassumere in questa maniera quanto sta per…
Dopo un secondo trimestre con i motori a pieni giri, l’economia mondiale appare in rallentamento, parola chiave in questo settembre di cambio della narrazione.
La decisione di un paio di settimane fa da parte della banca centrale della Corea del Sud ha sopreso i mercati e riacceso i…
La storia dimostra che le pandemie portano ad un aumento delle disuguaglianze sociali ed economiche.
La fame nel mondo torna sotto i riflettori, con la pandemia ad aggravare un problema che altri fattori, e tra questi i cambiamenti climatici,…
Secondo il Global Peace Index 2021 elaborato dall’Institute for Economics and Peace, l’Islanda è il paese più pacifico del mondo. Ma in generale violenze…
Il dibattito attorno alla fine del QE sta entrando nel vivo, soprattutto negli USA. I mercati prendono nota.
I rapporti economici tra la Cina e l’Occidente, e gli USA in particolare, frenati delle tensioni politiche? Spulciando un po’ di dati emerge un…
Nell’ultimo aggiornamento del World Economic Outlook, pubblicato martedì dal Fondo Monetario Internazionale, emergono sempre più nette le divergenze tra economie avanzate ed emergenti.