
Cina, supply chain e crisi energia elettrica deprimono la manifattura
In Cina la crisi della supply chain ed il recente razionamento dell’energia elettrica deprimono la manifattura. L’indice PMI elaborato dall’istituto di statistica scende sotto…
In Cina la crisi della supply chain ed il recente razionamento dell’energia elettrica deprimono la manifattura. L’indice PMI elaborato dall’istituto di statistica scende sotto…
Le economie asiatiche, esempio di resilienza nella prima parte della pandemia, rischiano di sbattere contro la variante Delta, con stime di crescita in peggioramento.
L’Economic Sentiment Index rimane sui massimi nel mese di settembre e batte le attese. Più fiducia per consumatori, industria e costruttori. Un po’ più…
Nella lettura di fine settembre sale la fiducia dei consumatori in Germania, ma la crisi energetica potrebbe tarpare le ali a questo recupero. Negli…
Può esistere una sindrome da long covid anche per l’economia? Se lo sono chiesti due ricercatori di Aberdeen Standard Investments. Nel loro studio emergono…
Nel mese di agosto gli ordini di beni durevoli negli USA sono tornati a crescere, battendo le aspettative. In Francia il numero di persone…
Le banche centrali hanno cominciato ad incamminarsi verso la fine della fase di politica monetaria ultra espansiva, ma la corsa sarà per il momento…
In Germania l’indice IFO sulla fiducia delle imprese cala per il terzo mese consecutivo. Sono le problematiche della supply chain a frenare la ripresa…
Le emissioni di green bond nel 2021 dovrebbero toccare a livello globale la cifra record di 1 trilione di dollari. Ma è soprattutto il…
La lettura flash dei sondaggi PMI di settembre conferma la fase di rallentamento dell’economia mondiale. Una frenata dovuta principalmente alla problematica situazione della supply…